13 gennaio 2016 - Aumento della rapidità applicativa, semplificazione operativa ed efficienza del sistema di garanzie per assicurare il miglior utilizzo dei fondi di prevenzione dell’usura: sono i principali obiettivi delle Linee guida in materia di convenzioni tra banche, fondazioni e associazioni che gestiscono i fondi di prevenzione dell'usura, definite tra l’ABI e la Consulta Nazionale Antiusura “Giovanni Paolo II” onlus.
Lo comunica l’ABI evidenziando che le Parti hanno definito in un Protocollo d’intesa delle apposite Linee Guida per facilitare il rapporto di collaborazione reciproca e favorire la corretta applicazione delle convenzioni in materia.
L’Accordo – prosegue ABI – è il risultato di un approfondito confronto sviluppatosi anche sul territorio e di un attento esame di tutti gli aspetti tecnici propri delle convenzioni stipulate tra banche, associazioni e fondazioni in relazione ai finanziamenti per la prevenzione dell’usura al fine di semplificare i processi operativi, facilitare eventuali problematiche di carattere generale e apportare elementi innovativi, utili a rendere più efficaci le misure previste dalle attuali norme.
Intervenendo con principi di crescente efficienza sui tempi di istruttoria delle pratiche, sull’ammontare massimo dei finanziamenti erogabili, sul sistema di garanzie, le Parti si impegnano a diffondere le Linee Guida presso i rispettivi associati e siti internet, al fine di facilitarne l’adozione; informare i Ministeri competenti in merito all’iniziativa, anche con l'obiettivo di adeguare al contesto operativo l’Accordo-Quadro nazionale del 2007; promuovere occasioni di formazione e informazione presso gli operatori dei• rispettivi associati per agevolare l’attrazione del Protocollo.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1208)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
-
▼
2016
(2092)
-
▼
gennaio
(194)
-
▼
gen 13
(8)
- Custom Line Navetta 28 trionfa a Londra
- Custom Line Navetta 28 at the “Motor Boat Awards”
- Interporto Padova gara per le nuove Gru Elettriche
- Comitato amministratore del fondo Solimare
- Msc Crociere lancia un nuovo posizionamento Marchio
- CultAR – Culturally Enhanced Augmented Realities
- Il futuro del settore della strumentazione elettro...
- Banche, fondazioni e associazioni per la prevenzio...
-
▼
gen 13
(8)
-
▼
gennaio
(194)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
15 luglio 2025 – A seguito della nomina a Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Po...
-
15 luglio 2025 - A partire da oggi, Securducale (gruppo Dussmann) avvia l’utilizzo delle bodycam per il proprio personale di controlleria in...
-
15 luglio 2025 – Prosegue a pieno ritmo la costruzione della flotta di Explora Journeys, il marchio lifestyle di lusso del Gruppo MSC. Nello...
-
15 luglio 2025 - Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha attivato il primo sistema nazionale di Early Warning Sismico (EWS) lun...
-
15 luglio 2025 - CNV – ovvero il nuovo Cantiere Navale Vittoria – si è aggiudicato la gara indetta da AVM (Azienda Veneziana della Mobilità)...
-
15 luglio 2025 – DBA Group S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e specializzata in servizi d...