13 gennaio 2016 - Aumento della rapidità applicativa, semplificazione operativa ed efficienza del sistema di garanzie per assicurare il miglior utilizzo dei fondi di prevenzione dell’usura: sono i principali obiettivi delle Linee guida in materia di convenzioni tra banche, fondazioni e associazioni che gestiscono i fondi di prevenzione dell'usura, definite tra l’ABI e la Consulta Nazionale Antiusura “Giovanni Paolo II” onlus.
Lo comunica l’ABI evidenziando che le Parti hanno definito in un Protocollo d’intesa delle apposite Linee Guida per facilitare il rapporto di collaborazione reciproca e favorire la corretta applicazione delle convenzioni in materia.
L’Accordo – prosegue ABI – è il risultato di un approfondito confronto sviluppatosi anche sul territorio e di un attento esame di tutti gli aspetti tecnici propri delle convenzioni stipulate tra banche, associazioni e fondazioni in relazione ai finanziamenti per la prevenzione dell’usura al fine di semplificare i processi operativi, facilitare eventuali problematiche di carattere generale e apportare elementi innovativi, utili a rendere più efficaci le misure previste dalle attuali norme.
Intervenendo con principi di crescente efficienza sui tempi di istruttoria delle pratiche, sull’ammontare massimo dei finanziamenti erogabili, sul sistema di garanzie, le Parti si impegnano a diffondere le Linee Guida presso i rispettivi associati e siti internet, al fine di facilitarne l’adozione; informare i Ministeri competenti in merito all’iniziativa, anche con l'obiettivo di adeguare al contesto operativo l’Accordo-Quadro nazionale del 2007; promuovere occasioni di formazione e informazione presso gli operatori dei• rispettivi associati per agevolare l’attrazione del Protocollo.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
-
▼
2016
(2092)
-
▼
gennaio
(194)
-
▼
gen 13
(8)
- Custom Line Navetta 28 trionfa a Londra
- Custom Line Navetta 28 at the “Motor Boat Awards”
- Interporto Padova gara per le nuove Gru Elettriche
- Comitato amministratore del fondo Solimare
- Msc Crociere lancia un nuovo posizionamento Marchio
- CultAR – Culturally Enhanced Augmented Realities
- Il futuro del settore della strumentazione elettro...
- Banche, fondazioni e associazioni per la prevenzio...
-
▼
gen 13
(8)
-
▼
gennaio
(194)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



