“Per prima cosa – dichiara Martini - voglio ringraziare l'on Roger De Menech, vicepresidente del Gruppo interparlamentare per lo sviluppo della montagna, per l'emendamento che ha consentito di riportare nella legge di stabilità il finanziamento per il CAI. Oltre a lui, il mio grazie va anche ai parlamentari di tutte le forze politiche che lo hanno sostenuto in Commissione bilancio. E' noto che il CAI è un ente di diritto pubblico di natura associativa che opera in favore di tutta la collettività - prosegue Martini - e non solo di alpinisti e escursionisti. Sono migliaia i volontari del CAI, accompagnatori, istruttori, studiosi e soccorritori che mettono la loro competenza a disposizione dei frequentatori delle montagne e delle popolazioni delle terre alte. Garantiamo rifugi, bivacchi, manutenzione della rete sentieristica, formazione, monitoraggio, ricerca scientifica, difesa dell'ambiente e soccorso alpino, solo per citare alcune delle nostre attività”.
“Dopo anni di tagli che avevano azzerato i finanziamenti, finalmente – afferma Martini - si è tornati a riconoscere l'importanza per il nostro Paese delle attività del Club alpino italiano e dei suoi volontari insieme alla necessità di sostenere la montagna anche attraverso il lavoro di chi, come noi, le si dedica a favore di tutti. Sostegno che è sancito nell'articolo 44 della Costituzione Italiana. Le affermazioni strumentali apparse in questi giorni sulla stampa sono dovute a una evidente scarsa conoscenza della materia e del Club alpino italiano. Voglio infine ringraziare tutti i nostri 310.000 soci per l’impegno e il lavoro che ogni giorno svolgono per la tutela della montagna, per consentirne una frequentazione libera, responsabile e sostenibile”.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1636)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ▼ 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Cai, dopo anni di tagli torna il finanziamento
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



