Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1208)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
ottobre
(252)
-
▼
ott 03
(10)
- Costa Crociere presenta i nuovi menù vegetariani
- I 30 anni della glaciospeleologia
- 3rd Mare Forum UAE 2016
- La crocieristica in Italia: stato dell’arte e pros...
- La Nautica e le Norme
- Le criticità nel trasporto medicinali
- Clia Europe premia Civitavecchia
- Piattaforma Logistica Nazionale
- Salone Nautico di Genova nel segno della solidarietà
- Accademia Nautica, una risorsa vera per Trieste
-
▼
ott 03
(10)
-
▼
ottobre
(252)
- ► 2014 (3037)
I 30 anni della glaciospeleologia
Trent'anni fa le prime esplorazioni nelle grotte di ghiaccio, cavità che si trovano all'interno dei ghiacciai, l'estate passata sotto ai riflettori dal Cervino per i 150 anni della prima ascensione, l’appuntamento con l'arrampicata sportiva di Arco Rock 2015 e la seconda puntata del grande viaggio nell'arrampicata sulle pareti francesi del Verdon. Sono questi i temi principali del numero di ottobre di Montagne360, il mensile del CAI in edicola in questi giorni.
La glaciospeleologia compie trent’anni, gli esploratori dei vuoti del ghiaccio si muovono in un ambiente effimero e mutevole, di straordinaria bellezza. Su questo numero Giovanni Badino, docente di fisica all'Università di Torino e speleologo, racconta le ricerche e le esplorazioni che hanno rivelato la struttura profonda dei ghiacciai. E ancora il racconto delle ultime esplorazioni degli speleologi sul ghiacciaio del Gorner, nel versante svizzero del Monte Rosa. Alla glaciospeleologia è dedicato anche il portfolio fotografico di questo numero intitolato “Alla ricerca degli uomini cavi”, che racconta le prime esplorazioni attraverso gli scatti di Mario Vianelli.
I festeggiamenti per i 150 anni dalla prima salita dello scorso luglio hanno posto il Cervino al centro dell’attenzione mediatica, per alcuni è stata l’occasione di porre una lettura in chiave di rivisitazione storica della conquista della cima. M360 racconta i festeggiamenti e le riflessioni sulla storia con un lungo articolo.
La descrizione delle più belle vie di salita nei diversi settori delle Gorges du Verdon è approfondita nella seconda e ultima puntata del viaggio verticale alla scoperta del “calcare più bello del mondo.
L'americana Ashima Shiraishi (classe 2001) e la slovena Janja Garnbret (classe 1999) hanno vinto i Campionati mondiali giovanili di arrampicata 2015 di Arco, rispettivamente nell'under 16 e nell'under 18. L'arrampicata attira sempre di più i giovani, e l'edizione 2015 dell'Arco Rock, che ha visto protagoniste le due giovanissime, lo ha dimostrato. M360 racconta le giornate al Rock Stadium della cittadina trentina.
Dal Friuli Venezia Giulia all'Abruzzo. Per gli amanti dell’escursionismo M360 propone quattro itinerari in Val Resia, al confine fra Alpi e Prealpi Giulie, ai piedi delle pietraie del Canin. Oltre alla natura e ai paesaggi si cammina alla scoperta dei mestieri tradizionali, come quello degli artigiani affilatori ambulanti.
A Ignazio Silone, uno degli intellettuali italiani del Dopoguerra più conosciuti e letti in Europa e nel mondo, è stato dedicato un sentiero in Abruzzo, realizzato dalla sottosezione CAI di Pescina. Il percorso tocca i luoghi della vita e delle opere del grande scrittore, iniziando da Fontamara (nome di un paesino abruzzese), un libro emblematico per la denuncia di oppressione e ingiustizia sociale della condizione di povertà.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
15 luglio 2025 – A seguito della nomina a Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Po...
-
15 luglio 2025 - A partire da oggi, Securducale (gruppo Dussmann) avvia l’utilizzo delle bodycam per il proprio personale di controlleria in...
-
15 luglio 2025 – Prosegue a pieno ritmo la costruzione della flotta di Explora Journeys, il marchio lifestyle di lusso del Gruppo MSC. Nello...
-
15 luglio 2025 - Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha attivato il primo sistema nazionale di Early Warning Sismico (EWS) lun...
-
15 luglio 2025 - CNV – ovvero il nuovo Cantiere Navale Vittoria – si è aggiudicato la gara indetta da AVM (Azienda Veneziana della Mobilità)...
-
15 luglio 2025 – DBA Group S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e specializzata in servizi d...