per il Mezzogiorno e per l'intero Paese. Complessivi 1,8 miliardi di euro da investire nel Sud per completare alcune grandi infrastrutture strategiche e per favorire l'intermodalità, i collegamenti e gli allacciamenti ferroviari, le connessioni tra porti, ferrovie, aeroporti, il potenziamento e l'efficientamento delle dotazioni materiali ed immateriali dei principali scali portuali". "Importanti investimenti anche per gli Its, i Sistemi di Trasporto Intelligenti: abbiamo bisogno di completare rapidamente la realizzazione della catena logistica integrata, puntare su infrastrutture "intelligenti", lavorare per il superamento dei colli di bottiglia. Stiamo contestualmente accelerando la spesa anche per la chiusura del Programma operativo nazionale Reti e Infrastrutture 2007-2013: neanche un euro deve essere perso. Il quadro coerente di una programmazione finalmente unitaria ed in linea con gli orientamenti comunitari in materia di Spazio Unico UE dei Trasporti e Politica dei Corridoi e delle Reti Ten, ha rilanciato una virtuosa collaborazione con la Commissione Europea, ed alla Commissaria Cretu va il mio ringraziamento per aver voluto imprimere una decisiva accelerazione al negoziato con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti".
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1208)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
agosto
(201)
-
▼
ago 03
(6)
- International Association of Classification Societ...
- Costruzioni: si riduce il numero delle imprese nel...
- Delrio sul Pon Reti: 1,8 miliardi buona notizia pe...
- Eni: risultati del secondo trimestre e del primo s...
- MSC Germany hosted the maiden call and christening...
- Sardegna - Turismo culturale: presentato il Proget...
-
▼
ago 03
(6)
-
▼
agosto
(201)
- ► 2014 (3037)
Delrio sul Pon Reti: 1,8 miliardi buona notizia per Sud e Paese
per il Mezzogiorno e per l'intero Paese. Complessivi 1,8 miliardi di euro da investire nel Sud per completare alcune grandi infrastrutture strategiche e per favorire l'intermodalità, i collegamenti e gli allacciamenti ferroviari, le connessioni tra porti, ferrovie, aeroporti, il potenziamento e l'efficientamento delle dotazioni materiali ed immateriali dei principali scali portuali". "Importanti investimenti anche per gli Its, i Sistemi di Trasporto Intelligenti: abbiamo bisogno di completare rapidamente la realizzazione della catena logistica integrata, puntare su infrastrutture "intelligenti", lavorare per il superamento dei colli di bottiglia. Stiamo contestualmente accelerando la spesa anche per la chiusura del Programma operativo nazionale Reti e Infrastrutture 2007-2013: neanche un euro deve essere perso. Il quadro coerente di una programmazione finalmente unitaria ed in linea con gli orientamenti comunitari in materia di Spazio Unico UE dei Trasporti e Politica dei Corridoi e delle Reti Ten, ha rilanciato una virtuosa collaborazione con la Commissione Europea, ed alla Commissaria Cretu va il mio ringraziamento per aver voluto imprimere una decisiva accelerazione al negoziato con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti".
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
15 luglio 2025 – A seguito della nomina a Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Po...
-
15 luglio 2025 - A partire da oggi, Securducale (gruppo Dussmann) avvia l’utilizzo delle bodycam per il proprio personale di controlleria in...
-
15 luglio 2025 – Prosegue a pieno ritmo la costruzione della flotta di Explora Journeys, il marchio lifestyle di lusso del Gruppo MSC. Nello...
-
15 luglio 2025 - Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha attivato il primo sistema nazionale di Early Warning Sismico (EWS) lun...
-
15 luglio 2025 - CNV – ovvero il nuovo Cantiere Navale Vittoria – si è aggiudicato la gara indetta da AVM (Azienda Veneziana della Mobilità)...
-
15 luglio 2025 – DBA Group S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e specializzata in servizi d...