Sabato 3 ottobre dalle ore 10.00 alle 19.00 ingresso gratuito e visite guidate in 101 palazzi in 55 città di tutta Italia. È la quattordicesima edizione della manifestazione che ogni anno apre al pubblico le sedi storiche delle banche e, per la prima volta in collaborazione con l’Acri, delle Fondazioni di
origine bancaria.
Il primo sabato di ottobre le porte dei palazzi storici delle banche italiane si aprono su tutto il territorio nazionale. È la XIV edizione di Invito a Palazzo, la manifestazione promossa dall’Abi che ogni anno, per un’intera giornata, mette in mostra opere d’arte e capolavori conservati nelle sedi storiche delle banche. Per la prima volta in collaborazione con l’Acri, quest’anno la manifestazione si arricchisce del coinvolgimento delle Fondazioni di origine bancaria. L’appuntamento con cittadini, appassionati e turisti è per sabato 3 ottobre.
Alla manifestazione di quest’anno partecipano 101 palazzi di 47 banche e 20 Fondazioni in 55 città. 21 le sedi “in mostra” per la prima volta, che rappresentano un’assoluta novità per i visitatori.
Anche quest’anno, con Invito a Palazzo decine di migliaia di visitatori potranno accedere agli straordinari patrimoni artistici e architettonici, agli arredi e alle opere d’arte di ogni epoca, custoditi e tutelati dalle banche italiane nelle proprie sedi, normalmente chiuse al pubblico perché luogo di lavoro, e dalle Fondazioni di origini bancarie, i cui palazzi sono assai spesso le sedi antiche delle banche.
Accompagnati da guide specializzate, potranno quindi ammirare una preziosa antologia di stili, tendenze e gusti artistici ed architettonici italiani di ogni epoca: dall’architettura rinascimentale alle forme del barocco, dalle eleganti dimore settecentesche immerse in parchi secolari alle atmosfere neoclassiche, fino ai palazzi recentemente commissionati dalle banche ai più affermati architetti contemporanei.
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1427)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
luglio
(258)
-
▼
lug 03
(14)
- La politica marittima europea. Lo sviluppo dei tra...
- Autotrasporto – sconti autostradali al casello
- ABB, ordine per robot in nuova fabbrica Ford in Cina
- Economia Sicilia, promozione agroalimentare
- Wärtsilä completa l’acquisizione di L-3 Marine Sys...
- Salento International Film Festival
- "La politica marittima europea. Lo sviluppo dei tr...
- Prevendite online per il Salone di Genova
- La Mozzarella di Bufala Campana DOP
- Invito a Palazzo - Arte e storia nelle banche
- Il Gruppo Grimaldi ordina altre tre car carrier
- Autotrasporto – sconti autostradali al casello
- ABB, ordine per robot in nuova fabbrica Ford in Cina
- Il traffico Ryanair a giugno cresce del 14% con 9....
-
▼
lug 03
(14)
-
▼
luglio
(258)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
13 Agosto 2025 - Altre sette navi da crociera sono pronte a debuttare entro la fine dell'anno: Cruise Industry News esamina alcuni detta...
-
22 agosto 2025 - La Disney Adventure , futura ammiraglia della flotta Disney Cruise Line, proseguirà le operazioni da Singapore anche per l...
-
22 agosto 2025 - Il mercato spot dei container conferma l’inerzia ribassista anche nella terza settimana di agosto 2025, con un progressivo ...
-
20 agosto 2025 - Secondo un nuovo rapporto della Getting to Zero Coalition del Global Maritime Forum, il metanolo e l'ammoniaca hanno fa...
-
22 agosto 2025 - Il 21 agosto 2025 , Royal Caribbean ha ufficialmente battezzato la sua nuova ammiraglia Star of the Seas , affidandone la c...
-
22 agosto 2025 - Epicentr Group, in collaborazione con la famiglia del parlamentare ucraino Anatolii Urbansky , ha annunciato la realizzazio...