antistanti il Porto Turistico di Riva di Traiano (Civitavecchia), periplo in senso antiorario dell’isola del Giglio e rientro a Riva di Traiano. Nata da un’idea del papà di Mikael e dagli istruttori dell’Associazione Granlasco, la 100 Miglia, sin dalla prima edizione, ha riscontrato un significativo interesse anche grazie all’inserimento della categoria “Solo”: la regata prevede tre categorie, la “Solo”, appunto, dedicata ad imbarcazioni con un solo membro d’equipaggio, la “per Due” e la “per Tutti”. Da quest’anno inoltre è stata inserita una speciale classifica dedicata alle imbarcazioni i cui armatori o comandanti fanno parte degli Amici della Vela, gruppo di discussione sul web che da sempre contribuisce alla diffusione della passione per la vela a tutti i livelli.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
luglio
(258)
-
▼
lug 28
(10)
- Venezia, UE co-finanzia il prototipo della prima “...
- Ryanair Q1 profit up 25% to €245m
- A Settembre Napoli Pizza Village
- New ownership of ESVAGT
- Msc Crociere e Etihad insieme per crociere dagli E...
- Demand for beauty professionals on board superyach...
- Delivery of the CMA CGM Vasco De Gama
- Business a Expo 2015: entra nel vivo Expo Business...
- Acquacoltura: presentazione del progetto Hello Fish
- A fine settembre in regata per la 100 miglia Solo/...
-
▼
lug 28
(10)
-
▼
luglio
(258)
- ► 2014 (3037)
A fine settembre in regata per la 100 miglia Solo/per Tutti
antistanti il Porto Turistico di Riva di Traiano (Civitavecchia), periplo in senso antiorario dell’isola del Giglio e rientro a Riva di Traiano. Nata da un’idea del papà di Mikael e dagli istruttori dell’Associazione Granlasco, la 100 Miglia, sin dalla prima edizione, ha riscontrato un significativo interesse anche grazie all’inserimento della categoria “Solo”: la regata prevede tre categorie, la “Solo”, appunto, dedicata ad imbarcazioni con un solo membro d’equipaggio, la “per Due” e la “per Tutti”. Da quest’anno inoltre è stata inserita una speciale classifica dedicata alle imbarcazioni i cui armatori o comandanti fanno parte degli Amici della Vela, gruppo di discussione sul web che da sempre contribuisce alla diffusione della passione per la vela a tutti i livelli.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...