Domani 12 giugno, ci sarà anche Sal De Riso, all'Expo di Milano, presso il padiglione della Biodiversità, Slow Food Theater, in occasione dell'evento “La Cucina ispira il mondo dell'arte e delle nuove fragranze”. In anteprima nazionale, sarà presentata la nuova fragranza limited edition di Gabriella Chieffo. Una fragranza insolita che innova il mondo dell’arte profumiera per lasciare un segno distintivo del Made in Italy, non solo all’Expo 2015 ma nel mondo. Dopo il successo di Ragù, la Chieffo accende ora i riflettori su quest’ultima creazione che rimanda alle assonanze affettive
legate al cibo, nutrimento principe di corpo e spirito. La fragranza si presenta come elemento di congiungimento tra passato, presente e futuro, grazie al suo proustiano potere evocativo, frutto di un’appassionata ricerca sul tema della variazione. I visitatori saranno guidati in un suggestivo viaggio olfattivo alla scoperta della nuova fragranza. In questo esclusivo contesto, interverranno al workshop: Giuseppe Orefice, presidente di Slow Food Campania e Basilicata; Onelia Greco, architetto e artista e Simone Falcini, direttore didattico dell’Accademia italiana chef e Les Toques Blanches d’Honneur (Cappello D’Oro). A seguire, due momenti di showcooking tradurranno in azione per i sensi e prelibatezze per il pubblico il tema della variazione, grazie alla reinterpretazione di squisite ricette a cura e di Sal De Riso e Simone Falcini.
I due astri del firmamento culinario, pluripremiato maestro pasticcere il primo e Stella della ristorazione dal 2012 al 2015 il secondo. Insieme daranno vita ad inedite e singolari creazioni. Durante l’intero evento, sarà possibile ammirare un’ulteriore interpretazione del binomio Arts & Foods attraverso le installazioni della talentuosa artista Himitsuhana: da Caravaggio a Manet, passando per Piero Manzoni, Ambrogio Figino e Dunlop Leislie, ponendo l’attenzione sui linguaggi dell’arte che hanno interpretato il tema del nutrimento e del convivio, la lunga storia d’amore tra creare e mangiare.
Eduardo Cagnazzi
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1655)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
giugno
(295)
-
▼
giu 11
(11)
- Air Vallee, voli diretti da Napoli per Ancona e Br...
- Federazione del Mare a Expo 2015
- Italy: EUR 10 million for SAES Getters’ R&D projects
- Grimaldi Lines, priorità assoluta alla sicurezza
- La Cucina ispira il mondo dell'arte e delle nuove ...
- Le cartoline raccontano Napoli
- TU Varna opens new maritime simulator wing
- Sul filo del rasoio
- Portualità nazionale: stato dell'arte
- Avviato da Eurispes il Laboratorio sui BRICS
- Le Signore del Mare tornano alle Grazie
-
▼
giu 11
(11)
-
▼
giugno
(295)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
Assemblea pubblica UNIPORT
31 ottobre 2025 - Il prossimo 19 novembre a Roma si terrà l’Assemblea Pubblica UNIPORT (14.30 – 17.30, presso il Complesso Monumentale d...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri, tramite la sua controllata IDS – Ingegneria dei Sistemi, e Next Geosolutions Europe S.p.A. hanno firmato un p...
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri e il Ministero dell’Industria e delle Risorse Minerarie del Regno dell’Arabia Saudita hanno firmato un Memoran...



.gif)











.jpg)



