Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1230)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
giugno
(295)
-
▼
giu 25
(11)
- Azimut Yachts: Sipg Corporate è il nuovo dealer a ...
- “Vele storiche Viareggio” pre‐enrolment officially...
- TNT: Sindacati, verso sciopero generale
- Tir: Calabria, i costi dei divieti pro-turisti
- Salgono a 12 le città italiane servite da Swiss
- “Conquistiamoilsalone”
- Roma-Giraglia: oggi alle 18 la partenza
- Messina cala il secondo poker di navi nuove
- FS: Sindacati, prosegue percorso condiviso contro ...
- EASYJET: nessun rischio per occupazione da chiusur...
- Bilancio positivo, in crescita gli impieghi delle ...
-
▼
giu 25
(11)
-
▼
giugno
(295)
- ► 2014 (3037)
FS: Sindacati, prosegue percorso condiviso contro aggressioni
“Si conferma la volontà delle Parti di procedere concretamente in un percorso condiviso su un fenomeno montante che ha radici profonde nella società”. Così Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl
Trasporti e Fast Ferrovie, a seguito del nuovo incontro di oggi con Fs e Trenitalia sulle iniziative di contrasto al fenomeno delle aggressioni al personale ferroviario sottolineando che il percorso “va consolidato e sviluppato congiuntamente e costantemente da tutti i soggetti aziendali, istituzionali, sociali e delle forze dell’ordine coinvolti, ciascuno per la rispettiva sfera di competenza e responsabilità”.
Secondo quanto riferiscono le organizzazioni sindacali di categoria nell’ambito dell’incontro di verifica ed attuazione del verbale di incontro dello scorso 15 giugno “FS ha informato il Ministero dell’Interno e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ed avanzato, attraverso l’ad di Fs, la richiesta congiunta di una sede di monitoraggio e di individuazione delle possibili iniziative presso i due Ministeri ed inoltre - evidenziano unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Trasporti e Fast Ferrovie - la competente struttura del Ministero dell’Interno ha espresso la volontà di programmare, a decorrere dal 26 giugno prossimo, la presenza a bordo dei treni elencati nell’allegato verbale del 15 giugno di agenti della Polizia Ferroviaria.
Per un ulteriore aggiornamento sullo stato di attuazione di quanto concordato - sostengono infine le organizzazioni sindacali di categoria - è stato programmato un nuovo incontro per il pomeriggio del prossimo 8 luglio”.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
15 luglio 2025 – A seguito della nomina a Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Po...
-
15 luglio 2025 - A partire da oggi, Securducale (gruppo Dussmann) avvia l’utilizzo delle bodycam per il proprio personale di controlleria in...
-
15 luglio 2025 – Prosegue a pieno ritmo la costruzione della flotta di Explora Journeys, il marchio lifestyle di lusso del Gruppo MSC. Nello...
-
15 luglio 2025 - Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha attivato il primo sistema nazionale di Early Warning Sismico (EWS) lun...
-
15 luglio 2025 - CNV – ovvero il nuovo Cantiere Navale Vittoria – si è aggiudicato la gara indetta da AVM (Azienda Veneziana della Mobilità)...
-
15 luglio 2025 – DBA Group S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e specializzata in servizi d...