Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1230)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
giugno
(295)
-
▼
giu 25
(11)
- Azimut Yachts: Sipg Corporate è il nuovo dealer a ...
- “Vele storiche Viareggio” pre‐enrolment officially...
- TNT: Sindacati, verso sciopero generale
- Tir: Calabria, i costi dei divieti pro-turisti
- Salgono a 12 le città italiane servite da Swiss
- “Conquistiamoilsalone”
- Roma-Giraglia: oggi alle 18 la partenza
- Messina cala il secondo poker di navi nuove
- FS: Sindacati, prosegue percorso condiviso contro ...
- EASYJET: nessun rischio per occupazione da chiusur...
- Bilancio positivo, in crescita gli impieghi delle ...
-
▼
giu 25
(11)
-
▼
giugno
(295)
- ► 2014 (3037)
Bilancio positivo, in crescita gli impieghi delle Bcc in Campania
I dati evidenziano che gli impieghi lordi verso la clientela - passati da 2 miliardi e 772 milioni (dic 2013) a 2 miliardi e 814 milioni(dic 2014) - hanno fatto registrare un incremento dell’1,5%, pari a
circa 42 mln di € in più in valore assoluto.
In altre parole, il movimento del credito cooperativo - assumendosi anche maggiori rischi - negli anni della crisi ha tenuto fede alla propria missione di banca di territorio non riducendo gli impieghi, ma continuando nell’azione di supporto operativo e consulenziale alla propria clientela.
Il movimento del Credito Cooperativo della Campania archivia il 2014 con numeri positivi sia sotto il profilo degli impieghi, che dal punto di vista della raccolta. La raccolta da clientela - cresciuta da 3 miliardi e 778 milioni(dic 2013) a 3 miliardi e 977 milioni(dic 2014) - ha fatto registrare un incremento del 5,27%, pari a quasi 200 mln di € in valore assoluto.
Gli impieghi lordi verso la clientela- passati da 2 miliardi e 772 milioni (dic 2013) a2 miliardi e 814 milioni(dic 2014) - hanno fatto registrare un incremento dell’1,51%, pari a circa 42 mln di € in valore assoluto.
I mutui - passati da 1 miliardo e 503 milioni (dic 2013) a 1 miliardo e 529 milioni (dic 2014) – segnalano un aggregato cresciuto dell’1,67% rispetto a dicembre 2013 (oltre 25 mln di € in valore assoluto).
Le sofferenze lorde – passate da 386 milioni e 634mila euro (dic 2013) a 456 milioni di euro (dic 2014) - evidenziano ancora la crescita dell’aggregato (+ 18% su base annua, pari ad oltre 69 mln di € in valore assoluto).
L’utile si attesta sugli stessi livelli dello scorso esercizio, pari a circa 21,403 milioni di €.
Al 31 dicembre 2014 la rete delle Bcc in Campania è articolata in 19 banche associate ed in 154 sportelli con una forza/lavoro di 1.015 dipendenti ed una base partecipativa di 41.173 soci.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
15 luglio 2025 – A seguito della nomina a Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Po...
-
15 luglio 2025 - A partire da oggi, Securducale (gruppo Dussmann) avvia l’utilizzo delle bodycam per il proprio personale di controlleria in...
-
15 luglio 2025 – Prosegue a pieno ritmo la costruzione della flotta di Explora Journeys, il marchio lifestyle di lusso del Gruppo MSC. Nello...
-
15 luglio 2025 - Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha attivato il primo sistema nazionale di Early Warning Sismico (EWS) lun...
-
15 luglio 2025 - CNV – ovvero il nuovo Cantiere Navale Vittoria – si è aggiudicato la gara indetta da AVM (Azienda Veneziana della Mobilità)...
-
15 luglio 2025 – DBA Group S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e specializzata in servizi d...