A Luigi de Rosa, docente universitario e storico dell’economia a livello internazionale, scomparso nel 2004, è dedicata la borsa di studio di 10mila euro per un anno offerta dall’Istituto Banco di Napoli Fondazione. Potrà usufruirne un/una giovane studioso/a di età non superiore a 35 anni, senza vincoli di nazionalità, che presenti un progetto di ricerca riguardante la storia della finanza, della moneta o della banca, dal Medioevo all’età contemporanea e che valorizzi, anche se non in via esclusiva, il Fondo librario “Luigi
De Rosa” conservato presso la Biblioteca dell’Istituto Banco di Napoli nonché le fonti documentarie conservate presso l’Archivio storico dell'istituto. Il bando, che scade il prossimo 8 giugno, è scaricabile dal sito www.istitutobancodinapoli.it. “Oltre al sentimento di gratitudine nei riguardi degli eredi del professore De Rosa per la scelta che hanno fatto di donare l'importante fondo librario all'Istituto - dichiara Daniele Marrama, presidente dell’Istituto Banco di Napoli - è forte il desiderio di perpetrare in modo tangibile il ricordo e la valorizzazione della figura di uno studioso che ha incentrato sull'archivio dell'Istituto la sua autentica passione di ricercatore e di intellettuale".
De Rosa è stato, in particolare, studioso di storia economica, monetaria e finanziaria del Regno di Napoli e del Mezzogiorno e di storia dell'industria e il suo importante valore scientifico è testimoniato dalla capacità di utilizzare tecniche e metodologie raffinate per la ricostruzione della Storia del Banco di Napoli e del ricco patrimonio archivistico della Fondazione.
“Tra i tanti contributi scientifici di De Rosa - continua il presidente - certamente tra i più significati c'è quello di aver posto sotto i riflettori della comunità scientifica la vivacità produttiva e realizzativa del tessuto imprenditoriale meridionale in un periodo a cavallo dell'unificazione del Regno d'Italia”.
Anche l’ex direttore generale dell’Istituto Banco di Napoli, Aldo Pace, sottolinea il significato dell’iniziativa: “De Rosa è stato consulente dell’Archivio Storico del Banco di Napoli per oltre 35 anni e l’importanza che oggi riveste l’Archivio lo si deve anche al suo prezioso contributo. E’ stato uno dei maggiori studiosi dell’economia del Mezzogiorno d’Italia e le sue innumerevoli pubblicazioni testimoniano in modo inconfutabile la sua profonda conoscenza del Sud. Per i ricercatori, senza dubbio - conclude Pace - una conoscenza del passato rappresenta un utile strumento per individuare ed interpretare il contesto attuale e le prospettive di sviluppo del futuro”.
Eduardo Cagnazzi
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1437)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
maggio
(275)
-
▼
mag 21
(13)
- Meridiana club festeggia il primo compleanno
- Rompicapo oceanico
- PwC named Assurance Provider for the America’s Cup
- Primi test Hannibal con camion alimentato a GNL
- Regione Lazio coordina progetto europeo Futuremed
- Maersk Italia annuncia il nuovo Sales Director
- “K” LINE transports Hitachi rail cars to UK
- Borsa di studio Istituto Banco di Napoli Fondazione
- Cercasi attori
- Anteprima del Mediterranean Cooking Congress
- Addio carta, il biglietto Tirrenia su smartphone e...
- Accordo Maas-Est per agro-alimentare
- TRIESTE, D'AGOSTINO: "PIANO REGOLATORE DEL PORTO P...
-
▼
mag 21
(13)
-
▼
maggio
(275)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
22 agosto 2025 - La Disney Adventure , futura ammiraglia della flotta Disney Cruise Line, proseguirà le operazioni da Singapore anche per l...
-
20 agosto 2025 - Secondo un nuovo rapporto della Getting to Zero Coalition del Global Maritime Forum, il metanolo e l'ammoniaca hanno fa...
-
22 agosto 2025 - Il mercato spot dei container conferma l’inerzia ribassista anche nella terza settimana di agosto 2025, con un progressivo ...
-
22 agosto 2025 - Il 21 agosto 2025 , Royal Caribbean ha ufficialmente battezzato la sua nuova ammiraglia Star of the Seas , affidandone la c...
-
22 agosto 2025 - Epicentr Group, in collaborazione con la famiglia del parlamentare ucraino Anatolii Urbansky , ha annunciato la realizzazio...
-
22 agosto 2025 - Sessantuno nuovi treni di Regionale, brand di Trenitalia (Gruppo FS), consegnati dall’inizio del 2025 a oggi, per un invest...