Versalis (Eni), leader nella produzione di elastomeri a livello globale, e Lotte Chemical, tra le maggiori società chimiche coreane, hanno siglato un accordo di licenza tecnologica riguardante il settore degli elastomeri e, in particolare, le linee di prodotto Stirene-Isoprene-Stirene e Stirene-Butadiene-Stirene (SIS/SBS) che trovano applicazione nel mercato degli adesivi cosiddetti hot-melt e in altri segmenti come quello degli articoli tecnici e sportivi e degli agenti modificanti per il bitume e le plastiche. L’Accordo si inserisce all’interno della partnership avviata già nel 2012, quando Versalis e Lotte Chemical hanno lanciato lo sviluppo di produzioni in ambito elastomeri con tecnologie proprietarie Versalis presso il
complesso industriale di Lotte a Yeosu, in Corea del Sud, e che ha portato alla costituzione nell’ottobre 2013 della Lotte Versalis Elastomers (LVE), la joint venture detenuta al 50% dalle due società. La joint venture utilizzerà la tecnologia proprietaria Versalis SIS/SBS per la costruzione di un impianto produttivo da 50 mila tonnellate all’anno a Yeosu.
L’Accordo, inoltre, ha un valore strategico poiché permette di rafforzare la presenza di Versalis e Lotte Chemical in segmenti di mercato premium caratterizzati da un rapido aumento della domanda nella regione asiatica. Oltre al diritto di utilizzare il processo proprietario SIS/SBS, sulla base dell’ingegneria già sviluppata, Versalis fornirà il know-how commerciale e i servizi di assistenza tecnica.
Lotte Chemical gestirà l’integrazione verticale con un suo nuovo impianto di isoprene che sarà completato entro la seconda metà del 2016, e si occuperà dell’esercizio del sito di Yeosu mettendo a disposizione servizi di manutenzione e le infrastrutture esistenti, compresa la logistica. L’impianto SIS/SBS, il cui avviamento è previsto per inizio 2018, sarà collegato al nuovo impianto isoprene e all’impianto butadiene, già operativo a Yeosu, per il feedstock.
Questa nuova capacità si integrerà alle linee di produzione di elastomeri a base Stirene-Butadiene ed Etilene-Propilene, oggetto dell’accordo sottoscritto dai due partner nel 2012, insieme alle quali si totalizzerà una capacità di circa 250 mila tonnellate di prodotti all’anno.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
aprile
(290)
-
▼
apr 07
(14)
- Versalis estende la cooperazione con Lotte Chemical
- “Think Tech Italia” porta il Made in Italy a “Emer...
- RwandAir selects the A330 for fleet growth and mod...
- Pasqualino Monti per rilancio del porto: sistema, ...
- Reddito e risparmio delle famiglie e profitti dell...
- Made in Italy: diventa un sito il video "Extraordi...
- Eni: esplorazione di due blocchi nell'offshore del...
- Eni avvia la produzione del giacimento a gas Hadri...
- Italia – Egitto, si rafforza la cooperazione
- Campione d’Italia, campione di affitti
- Multe per 29 milioni di euro a Unipolsai e Generali
- Airbus celebrates delivery of its 9,000th aircraft
- Sanzione di 3 milioni 365mila euro a Sea (Milano-L...
- Abu Dhabi Ocean Racing vince la quinta tappa
-
▼
apr 07
(14)
-
▼
aprile
(290)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...