Martedì 14 aprile 2015, alle ore 15, nella Sala Monfredi della Camera di Commercio di Taranto, in viale Virgilio 152, si svolgerà la Riunione di Pubblico Accertamento per l’adozione del nuovo disciplinare di produzione dell’olio extravergine d’oliva con marchio Dop “Terre Tarentine”.la regolarità di convocazione e verificato la piena aderenza ai regolamenti dell’Unione europea, sarà data lettura della proposta di nuovo disciplinare e saranno acquisite eventuali osservazioni.
La Dop “Terre Tarentine”, di cui la Camera di commercio di Taranto è organismo di controllo autorizzato ai sensi dell’art. 14 della legge 526/1999, abbraccia i territori di Ginosa, Laterza, Castellaneta, Palagianello, Palagiano, Massafra, Mottola, Crispiano, Statte, Martina Franca,
Monteiasi, Montemesola e comprende gli oliveti del tipo Leccino, Coratina, Ogliarola e Frantoio.
L’olio extravergine “Terre Tarentine” ha caratteristiche uniche dovute a peculiarità colturali e pedoclimatiche. Gli oliveti, infatti, devono essere situati su terreni con specifiche caratteristiche morfologiche e che non superino i 517 metri sul livello del mare.
L’ottenimento della Dop è sottoposto ad un rigoroso disciplinare che martedì prossimo sarà reso pubblico e discusso dopo aver ricevuto il parere favorevole della Regione Puglia


.gif)











.jpg)



