CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
aprile
(290)
-
▼
apr 04
(9)
- Campania Felix al cinema
- Europol report highlights key crime trends
- Il Bitto protagonista a Expo 2015
- Grande successo per il progetto "Mare e Porto per ...
- Matera - Pasqua, grande opportunità per l'offerta ...
- Six candidates for position of IMO Secretary-General
- Sprint finale verso Itajaì
- Tirrenia risparmia energia e tutela l’ambiente
- Torino - Tecnologie industriali: il Piemonte all'H...
-
▼
apr 04
(9)
-
▼
aprile
(290)
- ► 2014 (3037)
Home
Eventi e turismo
Infrastrutture
Matera - Pasqua, grande opportunità per l'offerta turistica locale
Matera - Pasqua, grande opportunità per l'offerta turistica locale
“Il ponte di Pasqua, dopo la ulteriore visibilità internazionale scaturita dall’investitura a capitale europea della cultura per il 2019 e dalle riprese del film Ben Hur, rappresenta una ulteriore grande opportunità per Matera
e per la sua provincia di accrescere e diversificare l’offerta turistica mettendo insieme risorse e progettualità pubbliche e private ” . Su questo aspetto continua l’azione della Camera di Commercio di Matera, la Casa di tutti gli imprenditori, che con progetti come Mirabilia e le attività di internazionalizzazione continua a lavorare coinvolgendo operatori e realtà impegnate nell’industria delle vacanze.
La rete dei siti Unesco, che coinvolge 13 Camere di commercio italiane e l’interesse – attraverso accordi – con realtà europee e del bacino del Mediterraneo rappresentano un “interessante’’ e “concreto’’ progetto di promozione e di organizzazione per valorizzare tutti diversi aspetti della filiera turistica: dall’accoglienza ricettiva alla ristorazione, dall’agroalimentare all’artigianato, alla cultura (riti della Settimana Santa e beni artistici) all’ambiente. Non solo nella Città dei Sassi ma anche lungo gli itinerari che portano ai centri della collina e della montagna materana e della costa Jonica. Sotto questo aspetto la “Casa di tutti gli imprenditori’’ continuerà a svolgere una proficua azione di stimolo a fare sistema e di coinvolgimento delle imprese per migliorare e diversificare l’offerta turistica del territorio, che porta valore aggiunto e occupazione al sistema produttivo locale.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



