Dichiarazioni dei vertici del Banco di Napoli all'incontro sull'internazionalizzazione delle Pmi nel settore Tessile, e Moda tenutosi ieri presso l'Unione degli Industriali di Napoli
Franco Gallia, direttore regionale Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia Intesa Sanpaolo: “La storia di imprenditorialità, di operosità e di sfide spesso vinte, ci ricorda che il nostro territorio è ricco di realtà positive che vanno sostenute per favorire la ripresa reale e duratura dell’economia territoriale. Il settore del tessile abbigliamento Moda è uno dei principali asset che la regione ha nel suo DNA produttivo e distributivo e sappiamo che la domanda estera potrà rappresentare nel breve e medio periodo una reale
leva di crescita per il settore della Moda e per tutta l’economia nazionale e territoriale. Naturalmente deve essere una crescita competitiva, che si rivolge ai paesi tradizionali quali appunto ad esempio l’America del Nord ma anche ai Paesi vicini, come quelli Paesi del Mediterraneo, ed i Paesi del medio - Oriente. L’orientamento del Gruppo Intesa e del Banco di Napoli è sempre stato quello di investire le proprie risorse in primis nel sostegno concreto e tangibile alle strategie di crescita dell’azienda, fornendo un supporto a risolvere le difficoltà causate dalle diseconomie del sistema economico, ponendo particolare attenzione alle occasioni di crescita provenienti dall’internazionalizzazione e dall’innovazione”.
Bruno Bossina, direttore generale Banco di Napoli: “In Campania ci sono numerose aziende del sistema moda che guardano fuori confine per l’approvvigionamento delle materie prime. Al tempo stesso i principali mercati di sbocco sono quelli esteri. Gli Usa, ad esempio, rappresentano un fondamentale mercato per le aziende campane. Un export, di alta qualità, alta tradizione artigianale ed alta manifattura, cioè tutto quello che è il vero punto di forza del brand Made in Italy e del Made in Campania. Fondamentale, quindi, per le nostre imprese è l’internazionalizzazione.
Il Banco di Napoli vuole e può essere un punto di raccordo tra l’Italia, il Mezzogiorno ed il resto del mondo, dando supporto economico e finanziario agli operatori economici. Per garantire al settore ampi margini di crescita occorre attivare degli acceleratori vale a dire quegli strumenti che consentono di realizzare tali obiettivi nel minor tempo possibile e cioè lo sviluppo del business internazionale, la crescita dimensionale e l’innovazione”.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1230)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
aprile
(290)
-
▼
apr 16
(11)
- Vienna: 2014 second-best congress year ever
- Ryanair va su instragram con il concorso ‘wingsie’
- Nel Padiglione Italia Regione Toscana i “Tavoli de...
- La direttiva comunitaria sulle emissioni al Propel...
- Milan calling: pronti per Expo?
- Banca mediocredito si apre al factoring con Fincan...
- Il sughero Amorim sposa il design al Fuori Salone ...
- I vertici Banco di Napoli su Internazionalizzazion...
- ABB acquisisce la Gomtec per ampliare la robotica ...
- A Salerno Medicina, Arte, Danza, Scienza e Spettacolo
- 10° eCommerce Netcomm Forum
-
▼
apr 16
(11)
-
▼
aprile
(290)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
15 luglio 2025 – A seguito della nomina a Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Po...
-
15 luglio 2025 - A partire da oggi, Securducale (gruppo Dussmann) avvia l’utilizzo delle bodycam per il proprio personale di controlleria in...
-
15 luglio 2025 – Prosegue a pieno ritmo la costruzione della flotta di Explora Journeys, il marchio lifestyle di lusso del Gruppo MSC. Nello...
-
15 luglio 2025 - Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha attivato il primo sistema nazionale di Early Warning Sismico (EWS) lun...
-
15 luglio 2025 - CNV – ovvero il nuovo Cantiere Navale Vittoria – si è aggiudicato la gara indetta da AVM (Azienda Veneziana della Mobilità)...
-
15 luglio 2025 – DBA Group S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e specializzata in servizi d...