Andreozzi: Una misura del genere, dove la Pubblica Amministrazione paga l’Iva direttamente all’Erario e non più ai fornitori, toglie liquidità alle imprese che pagano l’iva, non la ricevono , e quindi non compensano.
Anche l’Aniem Nazionale nel mese di gennaio si era fortemente opposta a questa misura chiedendo prima al Ministero dell’Economia di adoperarsi per le modifiche necessarie sul decreto attuativo e poi allo stesso Governo, dopo l’emanazione del decreto, di fermarlo.
“Speriamo che la Commissione europea fermi questo provvedimento - afferma Pietro Andreozzi, Presidente dell’Aniem Associazione Nazionale imprese edili e manifatturiere del Collegio di Salerno - che non avrà altro
risultato se non allontanare sempre più le imprese dal mondo degli appalti”.
“Si attende, perciò, un intervento direttamente dall’Europa: come Aniem non possiamo che auspicarlo e manifestare la nostra totale condivisione, verso chiunque si muova nella direzione di uno stop. Questo settore deve essere sostenuto! Gli ultimi dati Istat confermano una realtà oggettiva: altri 109mila posti di lavoro persi nell’ultimo trimestre 2014, un’emorragia costante da 5 anni.
Misure come lo split payment - conclude il presidente Andreozzi - rischiano di dare il colpo di grazia ad un sistema produttivo costituito da micro, piccole e medie imprese”.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
marzo
(336)
-
▼
mar 06
(15)
- Wärtsilä in market of Southwestern USA
- Scioperi: Sindacati, stop di 24 ore attività portuali
- Risultati d'Amico International Shipping
- Msc acquista la partecipazione di Unicredit in Blu...
- Le novità della stagione 2015 presentate all’ITB d...
- Hitachi acquisisce Ansaldo: Cosa cambierà?
- Università, incrementati i fondi per l’Erasmus
- La Federvela riconosce la nuova associazione Itali...
- Dongfeng imbarca Damian Foxall
- Al via il progetto Container Lab
- London to host 7th Arctic Shipping Summit
- Split payment, una misura che toglie liquidità all...
- Sanzioni antitrust ai tre principali operatori tel...
- “Aeroporto di Salerno” richiede nomina Commissario...
- ABB partnership con Ericsson per i data center cloud
-
▼
mar 06
(15)
-
▼
marzo
(336)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



