La società “Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi spa” ha trasmesso al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti formale richiesta di nominare un Commissario ad Acta per surrogare il parere del Ministero dell’Economia e delle Finanze nel procedimento di concessione della gestione totale dell’Aeroporto di Salerno - Pontecagnano per la durata di anni venti, stanti la sussistenza delle condizioni e dei requisiti di Legge. Tale istanza si
è resa necessaria a seguito del perdurante rallentamento procedurale verificato presso il suddetto Ministero mentre, al contrario, ENAC ha già reso il proprio parere favorevole in data 9 Dicembre 2014 e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha reso il proprio parere, pur esso favorevole, in data 24 Dicembre 2014.
“E inaccettabile - dichiara il Presidente del Consorzio Aeroporto Salerno-Pontecagnano, Antonio Fasolino - che il Ministero delle Economia e delle Finanze, nelle persone di uno o due Dirigenti, in barba a quanto deciso dal Governo e dal Parlamento si prenda gioco della legge e della volontà politica del Paese continuando in una intollerabile inerzia.
Il decreto Sbocca Italia e l’inserimento dell’Aeroporto di Salerno nel Piano Nazionale Aeroporti costituiscono atti formali del Governo e del Parlamento che oggi diventano ostaggio di stanze del potere non democraticamente elette che hanno un interesse diretto e contrario del principale concorrente, ovvero nel principale operatore economico che ha un legittimo interesse a non vedere realizzato l’iter conclusivo per il definitivo ampliamento dell’Aeroporto di Salerno.
Ha il dovere, chi sigla atti a valenza esterna, o di astenersi in ossequio al principio del criterio di imparzialità, terzietà e neutralità della pubblica amministrazione o di firmare l’atto conclusivo, atteso il reiterato parere positivo sia dell’Enac che del Ministero dei Trasporti e delle infrastrutture reso in ossequio agli adempimenti voluti proprio dal Ministero delle Economie e delle Finanze e realizzati attraverso l’ingesso nella compagine sociale di regione Campania e Basilicata.
Condividiamo l’azione intrapresa dalla Società di Gestione a ausiliandola e sostenendola come proprietà poichè risponde all’esigenza di tutela del territorio del buon diritto di cittadini e della volontà nazionale. Chiediamo ancora una volta, ad una ormai collaudata filiera istituzionale, di continuare a fare fronte comune per superare quest’ultimo inaudito e paradossale ostacolo.”
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
marzo
(336)
-
▼
mar 06
(15)
- Wärtsilä in market of Southwestern USA
- Scioperi: Sindacati, stop di 24 ore attività portuali
- Risultati d'Amico International Shipping
- Msc acquista la partecipazione di Unicredit in Blu...
- Le novità della stagione 2015 presentate all’ITB d...
- Hitachi acquisisce Ansaldo: Cosa cambierà?
- Università, incrementati i fondi per l’Erasmus
- La Federvela riconosce la nuova associazione Itali...
- Dongfeng imbarca Damian Foxall
- Al via il progetto Container Lab
- London to host 7th Arctic Shipping Summit
- Split payment, una misura che toglie liquidità all...
- Sanzioni antitrust ai tre principali operatori tel...
- “Aeroporto di Salerno” richiede nomina Commissario...
- ABB partnership con Ericsson per i data center cloud
-
▼
mar 06
(15)
-
▼
marzo
(336)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



