ABB ha stipulato un accordo strategico con Ericsson, leader mondiale nella telecomunicazione mobile, per fornire agli operatori di data center e cloud una piattaforma di automazione end-to-end volta a ottimizzare le risorse fisiche e virtuali.
Unendo Ericsson Cloud System e il sistema ABB Decathlon® per
la gestione dell’infrastruttura dei data center (DCIM), i clienti che usufruiscono dei servizi cloud di Ericsson potranno avvalersi di soluzioni di controllo e strumenti industriali pensati per gestire e automatizzare una gamma flessibile di apparecchiature di potenza, di raffreddamento e IT. La nuova piattaforma verrà standardizzata e progettata all’insegna della facilità di utilizzo, dell’efficienza e della sostenibilità.
“Con lo sviluppo del mercato dei data center, gestori e operatori cominciano a richiedere le stesse capacità di controllo e automazione utilizzate in altri ambienti “mission-critical” ha affermato Peter Terwiesch, Presidente della divisione Process Automation di ABB. “La nostra alleanza con Ericsson estende l’automazione delle infrastrutture fisiche, meccaniche ed elettriche fino al cuore della gestione del carico di lavoro IT. Metteremo a disposizione degli operatori di data center e cloud tutta la tecnologia necessaria a ottimizzare i carichi di lavoro IT, riducendo i costi operativi e migliorando nel contempo l’affidabilità e le prestazioni dei rispettivi data center”.
In un ambiente altamente competitivo, sempre più spesso gli operatori di data center puntano a una maggiore efficienza operativa, dal momento che la gestione dei data center e degli annessi sistemi e apparecchiature IT (un tempo attività separate) stanno progressivamente convergendo in una procedura più interdisciplinare. La partnership tra ABB ed Ericsson favorirà il conseguimento dell’efficienza, limitando la necessità d’investimenti consistenti, accelerando i tempi di implementazione delle risorse delle infrastrutture e riducendo i costi energetici e di manutenzione, tutto grazie a una gestione ottimizzata delle infrastrutture stesse.
Anders Lindblad, responsabile della divisione aziendale Cloud e IP di Ericsson, ha dichiarato: “Abbiamo scelto ABB come nostro partner perché ad oggi il sistema Decathlon per data center è l’unica soluzione DCIM in grado di offrire una prospettiva inter disciplinare in tempo reale e un controllo costante dal service processor alla rete elettrica, oltre a permettere l’automazione dinamica delle risorse fisiche dei data center”.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
marzo
(336)
-
▼
mar 06
(15)
- Wärtsilä in market of Southwestern USA
- Scioperi: Sindacati, stop di 24 ore attività portuali
- Risultati d'Amico International Shipping
- Msc acquista la partecipazione di Unicredit in Blu...
- Le novità della stagione 2015 presentate all’ITB d...
- Hitachi acquisisce Ansaldo: Cosa cambierà?
- Università, incrementati i fondi per l’Erasmus
- La Federvela riconosce la nuova associazione Itali...
- Dongfeng imbarca Damian Foxall
- Al via il progetto Container Lab
- London to host 7th Arctic Shipping Summit
- Split payment, una misura che toglie liquidità all...
- Sanzioni antitrust ai tre principali operatori tel...
- “Aeroporto di Salerno” richiede nomina Commissario...
- ABB partnership con Ericsson per i data center cloud
-
▼
mar 06
(15)
-
▼
marzo
(336)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...