Mancano pochi mesi ormai al'inaugurazione dell'Expo di Milano la grande esposizione universale che si terrà nel capoluogo lombardo da maggio a ottobre e il cui tema centrale è "Nutrire il pianeta, energia per la vita". Per l'occasione, PaesiOnLine, portale di viaggi e turismo italiano consultato da migliaia di utenti stranieri, ha analizzato i post, le recensioni, i commenti social e i voti inseriti dagli utenti di tutti i portali esteri del gruppo PaesiOnLine per capire quali prodotti siano considerati più rappresentativi della
nostra tradizione culinaria, e a quali aree geografiche vengano associati. Sono stati esclusi dall'analisi quelli che si possono considerare dei "grandi classici", ovvero quei prodotti, dalla pizza alla pastasciutta passando per la mozzarella e per un buon bicchiere di vino, che da sempre identificano la tradizione italiana in cucina.
Tra i prodotti più nominati troviamo quindi la polenta, piatto antichissimo della cucina italiana e molto diffuso soprattutto nelle regioni del Nord Italia, tra Veneto e Lombardia. Molto gradite in tutta la penisola anche le pietanze a base di pesce, caratteristiche di ogni paese di mare che si rispetti. Non mancano i formaggi. Anche qui, non ci sono solo quelli "da esportazione", come il Parmigiano Reggiano, ma anche quelli meno famosi all'estero ma molto graditi da chi visita l'Italia.
Tra i prodotti italiani più invidiati c'è sicuramente l'olio extravergine di oliva, una vera specialità nostrana che arricchisce l'itero territorio nazionale. Condimento principe della dieta mediterranea, l'olio fa facilmente breccia nel cuore dei turisti stranieri, dalla Toscana alla Puglia e al Salento. L'analisi di PaesiOnLine si concentra infine sui dolci, che riscuotono anch'essi notevole successo. Molto famosi i dolci meridionali: cannolo e cassata a Palermo e in tutta la Sicilia, sfogliatella e babà a Napoli.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1208)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
gennaio
(266)
-
▼
gen 31
(10)
- UCINA Confindustria Nautica Lamberto Tacoli in con...
- GENOVA 2014, RECORD STORICO CONTAINER (2.172.944 t...
- Federalberghi: Sorrento terza al mondo per Trivago
- Trasferimenti Costa ad Amburgo, l’allarme del comi...
- Napoli città laboratorio con Smart City MED ad Ene...
- Riva di Traiano: domenica l'Invernale e un collega...
- A Gioia Tauro la nave portacontainer più grande al...
- Intesa Sanpaolo Casa Spa dedicata all’immobiliare
- BOOT DUSSELDORF 2015
- Aspettando l'Expo di Milano: le città italiane ama...
-
▼
gen 31
(10)
-
▼
gennaio
(266)
- ► 2014 (3037)
Home
Economia
Eventi e turismo
Aspettando l'Expo di Milano: le città italiane amate per i prodotti gastronomici
Aspettando l'Expo di Milano: le città italiane amate per i prodotti gastronomici
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
15 luglio 2025 – A seguito della nomina a Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Po...
-
15 luglio 2025 - A partire da oggi, Securducale (gruppo Dussmann) avvia l’utilizzo delle bodycam per il proprio personale di controlleria in...
-
15 luglio 2025 – Prosegue a pieno ritmo la costruzione della flotta di Explora Journeys, il marchio lifestyle di lusso del Gruppo MSC. Nello...
-
15 luglio 2025 - Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha attivato il primo sistema nazionale di Early Warning Sismico (EWS) lun...
-
15 luglio 2025 - CNV – ovvero il nuovo Cantiere Navale Vittoria – si è aggiudicato la gara indetta da AVM (Azienda Veneziana della Mobilità)...
-
15 luglio 2025 – DBA Group S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e specializzata in servizi d...