“Basta alle tasse e ai balzelli per sostenere enti inutili e affossare le aziende che lavorano”. Maurizio Longo, segretario generale di Trasportounito, ha lanciato oggi questo appello agli autotrasportatori, sia a quelli aderenti all’associazione di cui è segretario, sia a quelli che si richiamano ad altre associazioni che hanno espresso in questi giorni forti perplessità proprio rispetto al pagamento di balzelli per tenere in vita l’Albo nazionale dell’autotrasporto. “Albo – sottolinea Longo – che impone ogni
anno ad aziende di un settore come quello dell’autotrasporto, che viaggia sotto i livelli minimi di sopravvivenza, un onere aggiuntivo e anacronistico di 8 milioni di euro all’anno”.
Secondo Trasportounito l’entrata in funzione del Registro Elettronico Nazionale (Ren), unico soggetto riconosciuto dall’Unione europea, ha messo a nudo la totale inutilità dell’Albo e l’arbitrarietà con la quale si continua a tassare la categoria per mantenere in vita un organismo in decadimento che non è neppure più dotato di un suo portale web e si avvale di un portale esterno (quello dell’automobilista) per fornire informazioni datate e inaffidabili.
Un organismo sulla cui qualità delle spese sarebbe necessario urgentemente comprendere le modalità operative, le scelte e gli affidamenti. “E’ il momento di dare una risposta decisa: l’autotrasporto - conclude Longo - non pagherà i contributi 2015 per sostenere l’Albo confermando indirettamente la via tracciata dalla Presidenza del Consiglio, ovvero quella di una spendingreview che, da un lato, liberi le imprese da oneri impropri e, dall'altro, acceleri il processo di liquidazione degli enti inutili”.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
novembre
(294)
-
▼
nov 04
(11)
- Trasportounito: non paghiamo più l’albo
- A Napoli presentazione del Quarto Rapporto Annuale...
- Rottura a bordo di Dongfeng, ma il team reagisce e...
- Riva di Traiano: tutto perfetto ma manca il vento
- Newport Shipping Group Chairman Harald LoneNewport...
- Al via collegamenti regolari tra i porti di Venezi...
- Eccellenze salernitane in vetrina a New York e Chi...
- CSAV Christens Largest Vessels in Fleet
- Costruire insieme la smart home europea
- ALITALIA: Filt Cgil, Governo faccia chiarezza su r...
- A Salò il II Forum Turismo Lombardia
-
▼
nov 04
(11)
-
▼
novembre
(294)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...
-
7 aprile 2025 – Un’esperienza significativa per il Terminal Est del porto di Augusta, che ha ospitato un'operazione di sbarco di portata...