“Mi amareggia che per soddisfare l’egoismo di pochi e colpire il sottoscritto si stia mettendo in difficoltà l’intero sistema portuale italiano; mettendo a rischio posti di lavoro e imprese” così Piergiorgio Massidda, già presidente dell’Autorità portuale di Cagliari e vicepresidente nazionale di Assoporti commenta quanto emerso dal dibattito in aula ieri alla Camera dei Deputati in merito alla nomina dei presidenti dei porti italiani. “Il Ministro Lupi rispondendo a una interrogazione del Partito Democratico ha chiarito che
non nominerà i Presidenti di ben 8 Autorità portuali commissariate, prima della conclusione della vicenda che mi riguarda.
La Suprema Corte di Cassazione si dovrà infatti pronunciare circa la necessità di nominare presidenti con laurea affine al ruolo di guida del porto. Mi stupisce che le maggiori sollecitazioni vengono dal Partito Democratico che si fece, alcuni mesi fa, portatore di istanze opposte: fece una dura censura contro Lupi per la mia nomina a Commissario poiché secondo loro la mia laurea non era attinente… ora addirittura chiedono di nominare anche non laureati.
Forse” prosegue Massidda “hanno capito che nei porti conta quello che viene fatto e non il titolo universitario? Oppure i presidenti vengono valutati non in base ai risultati ma ai momentanei interessi di partito? L’Italia è il terzo paese europeo per quanto riguarda l’economia del mare.
Il cluster marittimo ha un peso economico e sociale molto rilevante: pari ad oltre 40 miliardi di euro e oltre 210 mila occupati. Incepparlo ora, in un momento di grandi cambiamenti, vuol dire fare male all’economia del Sistema Paese. Vuol dire farsi trovare impreparati sul mercato internazionale. Lo è ancora di più a Cagliari dove il porto è una delle industrie più importanti con migliaia di lavoratori e imprese. Perdere tempo vuol dire perdere quote di mercato e nuovi posti di lavoro”.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
novembre
(294)
-
▼
nov 14
(14)
- FuoriMuro: “Miglior operatore ferroviario merci eu...
- Cluster marittimo: “Pronti a contribuire al rilanc...
- Wärtsilä presenta il nuovo water jet presso lo sta...
- UN continues fight against somali pirates
- Tir: Trasportounito, senza coraggio le proposte de...
- Team Alvimedica al microscopio
- A Napoli la Quarta Conferenza Annuale sul Mediterr...
- SOS-LOG annuncia l’elezione di Daniele Testi alla ...
- MOL receives letter of thanks for Emergency Aid
- Tricolore sulla più grande ro-ro container del mondo
- Massidda: l’egoismo di pochi penalizza tutto il si...
- JAPEX breaks ground for Soma LNG Terminal
- Hamburg Port marks growth despite ukraine crisis
- Flyer Yachts and Rapsody Yachts announce a partner...
-
▼
nov 14
(14)
-
▼
novembre
(294)
Home
Economia
Infrastrutture
Massidda: l’egoismo di pochi penalizza tutto il sistema portuale italiano
Massidda: l’egoismo di pochi penalizza tutto il sistema portuale italiano
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...