Pesanti ipoteche sul futuro di pezzi importanti del Gruppo e per gli stabilimenti di Alenia Aermacchi nel Mezzogiorno. Sarebbe pronto il piano industriale di Finmeccanica preparato con l’istituto
McKinsey. Almeno è quello che risulta alla rivista Panorama. Dalle anticipazioni pubblicate dal giornale emergerebbero pesanti ipoteche sul futuro di segmenti importanti dell'industria italiana della Difesa e dell'Aerospazio.
Non certo rassicuranti le conseguenze per gli stabilimenti di Alenia Aermacchi nel Mezzogiorno. In Campania e Puglia le attività prevalenti degli impianti del gruppo Finmeccanica e dell’intera filiera delle PMI, sono prevalentemente sulle produzioni Boeing 787, sul velivolo ATR e sulle aerostrutture.
Dalle anticipazioni del giornale emergerebbe la volontà di Moretti di dividere Alenia Aeronautica in due segmenti: la produzione di velivoli rimarrebbe nel core business, “ le aerostrutture (compresi gli stabilimenti all’avanguardia che lavorano per Boeing e Lockheed Martin) entrerebbero, per ora, in un nuovo contenitore per essere offerte, in seguito, ai partner americani”.
Non rassicura che Moretti dichiara di essere interessato a proseguire da solo la produzione dell'aereo regionale ATR, Airbus non è disposta a cedere la sua metà e, comunque, appare difficile proseguire questa esperienza di successo senza la struttura di vendite francotedesca (sic). Semmai francoitaliana, evidentemente il redattore si riferisce al programma del nuovo turboelica per il quale sono già attivi programmi di sostegno con risorse pubbliche. [N.d.R.]
Il piano industriale che sarebbe pronto per essere presentato al consiglio di amministrazione indicherebbe: cambiare il nome, dismettere le aziende del trasporto ferroviario, uscire da tutte le controllate, Mbda, Elettronica, Eurotech, SuperJet e vendere la controllata americana DRS. Ancora, cedere la parte avionica di Selex Es agli inglesi di Bae Systems, fondere Wass e Oto Melara (siluri, cannoni e droni), e - ciliegina finale - secondo la rivista diretta da Giorgio Mulé, mollare “lo SPAZIO che non interesserebbe a Moretti, a meno di forti iniezioni di denaro pubblico”. Ci pare veramente facile il conto di quello che resterebbe dell’industria aerospaziale italiana.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1636)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
novembre
(294)
-
▼
nov 09
(9)
- Westports running out of terminals
- Voglia di crescere, la seconda fase di un bel prog...
- The First Russian Specialised Exhibition and Confe...
- Regione Campania:"Disservizi nei trasporti? Inviat...
- Finnlines climbs profitability ladder
- Dorian’s LPG exports on track
- DCT Gdansk finds funding for expansion
- Anticipazioni sul piano industriale di Finmeccanica
- A Torre del Greco per il Campionato V zona per la ...
-
▼
nov 09
(9)
-
▼
novembre
(294)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



