I costi minimi dell’autotrasporto, da qualsiasi organismo siano fissati, sono illegittimi. Lo ha dichiarato stamattina la Corte di Giustizia europea, rispondendo in via pregiudiziale al Tar del Lazio presso cui sono pendenti da oltre due anni numerosi ricorsi contro la disciplina dei prezzi minimi inderogabili per i servizi di autotrasporto (articolo 83bis del D.L. n.112/2008). “Dobbiamo accettare le lezioni che ci arrivano
dall’Europa”, afferma Nereo Marcucci, Presidente della Confetra, la Confederazione dei Trasporti e della Logistica, che in rappresentanza delle imprese della committenza logistica ha presentato uno dei ricorsi pendenti al Tar. “D’altronde in tema di concorrenza non ci possono essere alternative al mercato. Da quasi tre anni ci siamo dichiarati disponibili al dialogo per trovare soluzioni eque che potessero garantire la capacità commerciale dei piccoli vettori. Oggi più che mai questo dialogo deve avere concretamente inizio senza interferenze politiche.”
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1655)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
settembre
(379)
-
▼
set 05
(16)
- Wärtsilä signs licence agreement with Jiangsu Anta...
- La politica dei trasporti svizzera: il Corridoio R...
- Trans-Tasman contract for major boost to NZ S&R ca...
- TGE in on First LNG Bunker Ship Project
- ABB con Salesforce per le vendite in tempo reale
- Strasburgo boccia i costi minimi dell’autotrasporto
- China Whitelists 51 Shipyards
- China to Revamp Its Shipping Industry
- France Halts Delivery of Mistrals to Russia
- Le ultime novità su Citytech-BUStech
- Brindisi di fine estate allo Yacht Club Capri
- Il campionato XCAT Series si avvia a conquistare u...
- Visa d'or - Daily Press Award 2014
- Turismo in altalena: la “bella” stagione e il mira...
- E' napoletano il Campione mondiale del Pizzaiuolo ...
- Capri The Island of Art
-
▼
set 05
(16)
-
▼
settembre
(379)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
Assemblea pubblica UNIPORT
31 ottobre 2025 - Il prossimo 19 novembre a Roma si terrà l’Assemblea Pubblica UNIPORT (14.30 – 17.30, presso il Complesso Monumentale d...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri, tramite la sua controllata IDS – Ingegneria dei Sistemi, e Next Geosolutions Europe S.p.A. hanno firmato un p...
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri e il Ministero dell’Industria e delle Risorse Minerarie del Regno dell’Arabia Saudita hanno firmato un Memoran...



.gif)











.jpg)



