Oltre 3000 ospiti provenienti da 50 nazioni hanno partecipato ai 42 eventi della I edizione della Naples Shipping Week, la manifestazione organizzata da ClickUtility Team e dal Propeller Port Club di Napoli in collaborazione con il Forum Internazionale delle Culture di Napoli che si è conclusa nella suggestiva cornice di Castel dell’Ovo. La settimana, gemellata con Genova, ha coinvolto l'intera città con convegni, eventi e visite organizzati fra la Stazione Marittima, l’Acquario, il Porto di Napoli, il Maschio Angioino, l’Università Parthenope di Napoli, il Castel dell’Ovo, lo Yacht Club Savoia e anche le Isole del Golfo e la Costiera.
"L'economia marittima è la prima industria della città (il solo Porto di Napoli da lavoro a cinquemila addetti e produce un miliardo di fatturato) e la Naples Shipping Week è stato un evento di grande successo - ha dichiarato Umberto Masucci, Presidente del Propeller Napoli - Quando si crea sinergia fra operatori pubblici e privati la nostra città è in grado di produrre risultati concreti per il territorio e veicolare un’ immagine vincente a livello nazionale ed internazionale”.
“Il grande successo Naples Shipping Week è stato costruito grazie all’apporto di una squadra eccezionale di oltre 30 persone coordinata dal Propeller di Napoli e all’esperienza maturata nella prima edizione della Genoa Shipping Week - aggiunge Carlo Silva, Presidente di ClickUtility Team - Dal gemellaggio tra le due città di mare è scaturito un grande evento internazionale, punto di riferimento per tutta la comunità internazionale dello shipping e della logistica”.
“Dopo la piacevole esperienza napoletana, ci prepariamo a riprendere in mano il testimone della manifestazione dello shipping italiano – afferma Gian Enzo Duci, Presidente Assagenti - il 2015 sarà per la nostra Associazione un anno intenso: oltre agli eventi collegati a Expo, festeggeremo 70 anni di attività e i preparativi per la Genoa Shipping Week e lo Shipbrokers Dinner di settembre sono già partiti da tempo”.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ▼ 2014 (3037)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



