L’istituzione di una “zona franca aperta” all’interno del porto di Civitavecchia è il punto centrale dell’accordo siglato ieri, nella sede di Unindustria, dal Presidente Maurizio Stirpe e da Pasqualino Monti, Presidente
dell’Autorità portuale di Civitavecchia, Fiumicino a Gaeta. Il protocollo d’intesa riveste grande importanza perché offre, attraverso l’auspicata realizzazione di una zona franca, nuove opportunità di crescita e di sviluppo alle imprese della Regione Lazio, soprattutto quelle che si distinguono per specializzazione e alto valore aggiunto per il Made in Italy, creando le condizioni per rendere ancora più attrattivo il principale scalo marittimo laziale, sia a livello nazionale che internazionale. Inoltre, all’interno dell’accordo si prevedono anche azioni e impegni congiunti di Unindustria e Autorità portuale, per lo sviluppo, più in generale, dell’economia del mare, su temi come le infrastrutture strategiche, la semplificazione e informatizzazione delle procedure di controllo, la retroportualità e l’ambiente, che renderanno tutti i porti laziali più moderni e competitivi, alla stregua dei principali scali marittimi europei, consentendo alle persone e alle merci un transito più efficiente, portando dei vantaggi notevoli anche per quanto riguarda tutto il settore turistico. Autorità portuale e Unindustria, nei prossimi giorni, andranno insieme dal Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti per stabilire gli ulteriori passi avanti necessari per arrivare alla “zona franca aperta”.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ▼ 2014 (3037)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



