50 milioni di euro per sostenere l’internazionalizzazione delle imprese del Mezzogiorno. A tanto ammontano le risorse stanziate dal Piano “Export Sud”, programma triennale che rientra nelle misure previste dal PAC, messo a punto dalla DGIAI del MISE, di cui l’ICE-Agenzia è il soggetto attuatore. L’evento inaugurale è in
programma martedì 6 maggio, alle ore 10.00, presso l’Unione Industriali di Napoli. Si tratta del più rilevante intervento mai programmato a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese del Mezzogiorno.
Il Piano si rivolge alle micro, piccole e medie imprese operanti nei settori dell’agroalimentare, dell’alta tecnologia, della moda, dell’arredo, delle costruzioni, dell’energia e della mobilità, in quattro regioni del Sud: Campania, Calabria, Puglia e Sicilia. Oltre alle iniziative promozionali che saranno messe in campo in Italia e all’estero, il Piano prevede interventi formativi finalizzati ad accrescere le capacità imprenditoriali delle pmi e a renderle più competitive, attraverso l’acquisizione di conoscenze specialistiche e organizzative.
In tale quadro l’Ice Agenzia, in collaborazione con l’Eurosportello della Camera di commercio di Napoli e con l’Unione Industriali di Napoli, organizza la prima edizione in Campania del percorso formativo denominato Export Lab, destinato a 25 pmi manifatturiere e di servizi, start-up, consorzi, reti d’impresa e poli tecnologici della regione. Dopo gli indirizzi di saluto del Presidente dell’Ice Agenzia, Riccardo Maria Monti, del Presidente dell’Unione Industriali, Paolo Graziano, e del Presidente della Camera di Commercio di Napoli, Maurizio Maddaloni, seguiranno gli interventi del Presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, del Sociologo, Domenico De Masi, dell’Amministratore Delegato di Harmont & Blaine spa, Domenico Menniti, e del Presidente dell’Ice Agenzia, Monti. A concludere i lavori è stato invitato il Vice Ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ▼ 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
10 giugno 2025 – La quinta edizione del MID.MED Shipping & Energy Forum si appresta a trasformare il Marina Convention Center di Paler...
-
18 giugno 2025 - Interporto Padova e Remotely piloted aircraft systems Academy Cardtech hanno effettuato nei giorni scorsi la prima missione...
-
18 giugno - MSC Crociere ha rivelato oggi nuovi dettagli sulla MSC World Asia, l'attesissima nuova ammiraglia della Compagnia che inizie...
-
18 giugno 2025 – E’ stato presentato oggi, alla presenza del Ministro per la protezione civile e le politiche del Mare, Nello Musumeci, del ...
-
18 giugno 2025 - Si è conclusa lo scorso sabato 14 giugno la settimana di Study Visit della delegazione marittima ucraina, in visita a Genov...
-
10 giugno 2025 – Il capo dell'Autorità del Canale di Panama (ACP), Ricaurte Vásquez, ha lanciato un serio monito riguardo al recente ac...