Hanno tagliato la linea di partenza al largo di Capri ieri mattina poco dopo le 10, i maxi yacht che con la Volcano Race - la regata offshore che vale come prima prova della Rolex Capri Sailing Week 2014 – hanno formalmente aperto l’edizione 2014 della manifestazione caprese.
Accompagnati da un vento abbastanza debole – 8/9 nodi da Sud Est – la flotta dei maxi ha lasciato la Marina Grande di Capri intorno alle 9
per posizionarsi sulla linea di partenza al largo dell’isola. Il percorso, comunicato ufficialmente solo questa mattina – il PRO Peter Reggio si è mosso con prudenza, anche in seguito alle variabili condizioni meteo di questi giorni – ha confermato il percorso Capri-Stromboli-Strombolicchio-Capri, per un totale di circa 230 miglia che le barche più veloci dovrebbero percorrere, sempre meteo permettendo, in circa 36 ore.
I rientri a Capri si prevedono quindi a partire dal tardo pomeriggio di oggi, martedì 20 maggio, e probabilmente si protrarranno per tutta la giornata di mercoledì.
Intenzionato a vincere i Line Honours della “lunga” è Igor Simcic, armatore di Esimit Europa 2: per la prima volta alla regata di Capri – e con un albero nuovo – Simcic si dice entusiasta della “rotta tra i vulcani”, e non nasconde la trepidazione per un percorso che si preannuncia difficile e tattico, visti anche i venti moderati.
Alle 4 del pomeriggio, in testa alla flotta si erano portate il VO70 Villa Saxa Eiffel – con a bordo Lionel Pean, vincitore della Whitbread Round the World Race - e Esimit Europa 2: entrambe procedono alla velocità di circa 10 nodi e hanno superato il promontorio di Santa Maria di Castellabate.
Seguono i due mini maxi Jethou (con Brad Butterworth e Mike Broughton a bordo) e Robertissima III (che schiera Paul Cayard, Tommaso Chieffi e Stefano Spangaro): barche gemelle (entrambi RV72) al momento in cui scriviamo sono impegnate in una sorta di match race. Il resto della flotta procede a seguire: ricordiamo, tra i “nostri”, Paolo Cian su Shirlaf e Andrea Casale sullo Swan 651 Lunz Am Meer.
Per quanto riguarda la flotta dei TP52, che con la manifestazione caprese inizia la Barclays 52 SuperSeries, ieri ha effettuato una Practice race. Le regate cominceranno oggi alle 12.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ▼ 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...