Il 14 e il 15 maggio Genova sarà la cornice del più importante appuntamento per l’industria europea del GPL (Gas di Petrolio Liquefatto). AEGPL, l’associazione europea delle imprese del settore, ha infatti scelto
questa affascinante città per ospitare il suo annuale congresso: un appuntamento importante di informazione, conoscenza e confronto a livello europeo tra operatori del settore, Istituzioni e opinion leader. Il Congresso comprende una parte convegnistica e una di esposizione dove saranno visibili le più innovative applicazioni tecnologiche per l'uso domestico, auto e nautico del prodotto. L’apertura dei lvori sarà affidata a Ramòn De Luis Serrano, Presidente AEGPL; Paolo Dal Lago, Presidente Assogasliquidi; Marco Doria,Sindaco di Genova. Sessione 1: l’atmosfera si riscalda: nuove dimensioni per i mercati energetici off-grid Il mercato tradizionale dell’energia off-grid sta cambiando, con consumatori sempre più consapevoli e più coinvolti nelle scelte energetiche.
In questa sessione si discuterà di come le aziende del settore del GPL rispondono a queste nuove sfide, quali sono le strategie di successo e quali i meriti del GPL nel mix energetico off –grid. Intervengono: Paolo Dal Lago, Presidente Assogasliquidi; Paul Ladner, UGI International; Stefano Casandrini, Ferroli Spa; Davide Tabarelli, Nomisma Energia; Eric Johnson, Atlantic Consulting; Lisa Thomson, UKLPG; Carlo Pettinelli, Direttore Industria e Impresa Commissione Europea. Sessione 2: in pole position: manteniamo il gas auto in prima linea Il gas auto è il carburante alternativo leader in Europa, con circa 12 milioni di auto già su strada.
Come possiamo sostenere questa crescita di fronte all’incalzante concorrenza di altri carburanti? Quali fattori determineranno il successo del mercato del gas auto in futuro, e cosa può fare il settore per continuare ad aumentare la sua diffusione? Intervegono: Nick Black, Argus Media; Pietro Boggia, Frost&Sullivan; Marco Seimandi, BRC Gas Equipment; David Fernandez, Repsol Federico Galliano, General Motors; Antonio Erario, Ministero dei Trasporti; Sven Bakkes, Prins Autogas System BV; Gerhard Oelsinger, Flaga Group.
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1427)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
maggio
(198)
-
▼
mag 14
(8)
- "GPL, i successi di oggi. Le opportunità di domani"
- Report Rai 3 - FederPetroli Italia: definiamo la p...
- Il Trasporto Internazionale, spunti giuridici
- Marina di Varazze e Varazze Club Nautico presentan...
- L’Orchestra Rai e il Museo nazionale del cinema “s...
- Confitarma, costituita la Commissione Education
- Assonave, Giampiero Schiavoni rappresentante dei f...
- Assonave: “fare sistema” in una fase di transizione
-
▼
mag 14
(8)
-
▼
maggio
(198)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
13 Agosto 2025 - Altre sette navi da crociera sono pronte a debuttare entro la fine dell'anno: Cruise Industry News esamina alcuni detta...
-
22 agosto 2025 - La Disney Adventure , futura ammiraglia della flotta Disney Cruise Line, proseguirà le operazioni da Singapore anche per l...
-
22 agosto 2025 - Il mercato spot dei container conferma l’inerzia ribassista anche nella terza settimana di agosto 2025, con un progressivo ...
-
22 agosto 2025 - Il 21 agosto 2025 , Royal Caribbean ha ufficialmente battezzato la sua nuova ammiraglia Star of the Seas , affidandone la c...
-
20 agosto 2025 - Secondo un nuovo rapporto della Getting to Zero Coalition del Global Maritime Forum, il metanolo e l'ammoniaca hanno fa...
-
22 agosto 2025 - Epicentr Group, in collaborazione con la famiglia del parlamentare ucraino Anatolii Urbansky , ha annunciato la realizzazio...