“Dalla fine del 2008 ad oggi l’economia internazionale, ed in particolare quella italiana, ha vissuto una crisi epocale, che ha modificato in modo radicale ed irreversibile il nostro modo di pensare e di
lavorare. La crisi economica è stata durissima e, nel tempo, è diventata crisi di fiducia, crisi di identità, e senza troppo drammatizzare, oserei dire crisi di esistenza stessa del settore nautico in Italia”.
Così il neoleletto presidente di UCINA Massimo Perotti al Satec di Santa Margherita Ligure, nell’annuale assemblea dell’Associazione, inizia il suo “percorso presidenziale” in un’Associazione spaccata al suo interno con vere a proprie “fughe” tra i suoi associati più prestigiosi che rischiano di mettere in forse la vita della stessa Associazione oltre che il prossimo Salone Nautico Internazionale di Genova poco attraente e forse anche competitivo rispetto a quello di Cannes.
“L’Associazione – continua Perotti - dovrà sempre più esercitare un ruolo di accompagnamento sulla strada della ripresa e per farlo dovrà essere, ancora una volta, da un lato un’Associazione forte, autorevole e coesa, dall’altro dovrà essere in grado di individuare un percorso ragionevole e concreto, indicando lo sviluppo praticabile alla luce della situazione esistente”.
Massimo Bernardo
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
maggio
(198)
-
▼
mag 30
(7)
- Ghiotta occasione per i viaggiatori golosi
- “Ultima chiamata per ridare subito competitività a...
- Concorso fotografico “Shoot Your Port”
- Il Consorzio Zai di Verona aderisce a Confetra Nor...
- Dal Satec ligure all’Italia insulare per il rilanc...
- Apre il nuovo porto intermodale hi-tech di Venezia
- I Boeing 717 Volotea scaldano i motori a Capodichino
-
▼
mag 30
(7)
-
▼
maggio
(198)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...