Questo il programma della conversazione introdotta da Luca Florenzano: avv. Claudio Perrella - LS Lexjus Sinacta Recenti sviluppi della giurisprudenza inglese ed italiana in materia di pirateria; avv. Simona Coppola - Studio legale Garbarino Vergani Obiettivo efficienza della catena logistica: il pre-clearing; prof. avv. Marco Lopez de Gonzalo - Studio legale Mordiglia La tutela del creditore ipotecario; Manuel Ignacio Herrero de egaña muñoz-COBO - Studio legale dikeos Special features of spanish marine insurance; Elinor Dautlich - Studio legale Holman Fenwick Willan avv. Alberto Serino - Studio legale Porzio I servizi di rimorchio portuale tra monopolio e liberalizzazione; prof. avv. Andrea La Mattina - Studio legale Bonelli Erede Pappalardo Prospettive evolutive del diritto portuale nell’ottica dell’integrazione dei sistemi logistici. Il seminario si terrà il prossimo 7 maggio presso il centro di Cultura, Formazione e Attività forensi in Genova via XII Ottobre, 3. Parte delle relazioni sono in lingua inglese. E' stato attenuto il riconoscimento di TRE crediti formativi per la formazione professionale permanente degli avvocati.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1208)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
aprile
(202)
-
▼
apr 17
(8)
- Inaugurata alla VTP di Venezia la nuova stazione...
- Boating Event in Sicily 2014
- "Il diritto dei Trasporti in un mondo che cambia"
- Previsioni di traffico per Pasqua e ponti a Capodi...
- Assonautica e le nuove sfide: Sea economy e intern...
- Rolex Capri Sailing Week apre la stagione della ve...
- Il Lazio leader nell’economia del mare
- Assemblea generale dei porti Napa
-
▼
apr 17
(8)
-
▼
aprile
(202)
"Il diritto dei Trasporti in un mondo che cambia"
Questo il programma della conversazione introdotta da Luca Florenzano: avv. Claudio Perrella - LS Lexjus Sinacta Recenti sviluppi della giurisprudenza inglese ed italiana in materia di pirateria; avv. Simona Coppola - Studio legale Garbarino Vergani Obiettivo efficienza della catena logistica: il pre-clearing; prof. avv. Marco Lopez de Gonzalo - Studio legale Mordiglia La tutela del creditore ipotecario; Manuel Ignacio Herrero de egaña muñoz-COBO - Studio legale dikeos Special features of spanish marine insurance; Elinor Dautlich - Studio legale Holman Fenwick Willan avv. Alberto Serino - Studio legale Porzio I servizi di rimorchio portuale tra monopolio e liberalizzazione; prof. avv. Andrea La Mattina - Studio legale Bonelli Erede Pappalardo Prospettive evolutive del diritto portuale nell’ottica dell’integrazione dei sistemi logistici. Il seminario si terrà il prossimo 7 maggio presso il centro di Cultura, Formazione e Attività forensi in Genova via XII Ottobre, 3. Parte delle relazioni sono in lingua inglese. E' stato attenuto il riconoscimento di TRE crediti formativi per la formazione professionale permanente degli avvocati.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
15 luglio 2025 – A seguito della nomina a Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Po...
-
15 luglio 2025 - A partire da oggi, Securducale (gruppo Dussmann) avvia l’utilizzo delle bodycam per il proprio personale di controlleria in...
-
15 luglio 2025 – Prosegue a pieno ritmo la costruzione della flotta di Explora Journeys, il marchio lifestyle di lusso del Gruppo MSC. Nello...
-
15 luglio 2025 - Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha attivato il primo sistema nazionale di Early Warning Sismico (EWS) lun...
-
15 luglio 2025 - CNV – ovvero il nuovo Cantiere Navale Vittoria – si è aggiudicato la gara indetta da AVM (Azienda Veneziana della Mobilità)...
-
15 luglio 2025 – DBA Group S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e specializzata in servizi d...