Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1208)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
aprile
(202)
-
▼
apr 11
(12)
- Superato il momento più difficile, la Tunisia si m...
- Tirrenia Compagnia Italiana di Navigazione
- Concorso Sirena d’Oro di Sorrento
- Sentiero luminoso “green” nel canale Malamocco - ...
- Il Lungomare più bello del Mondo
- Assomarinas e Ucina chiedono una nuova legge delega
- Oltre 3000 migranti salvati negli ultimi due giorni
- Sostegno a Pmi, inefficace azione della Regione Ca...
- Costituita l’associazione “Cluster Trasporti Itali...
- Aureliano Cicala entra in Msc Crociere
- Capua, incontro con l’Assessore Regionale Sergio V...
- Roma per 1: vince Carlo Potestà su Phantomas
-
▼
apr 11
(12)
-
▼
aprile
(202)
Costituita l’associazione “Cluster Trasporti Italia 2020”
“Cluster Trasporti Italia 2020”, questo è il nome dell’Associazione costituita ieri a Roma, presso la sede di ANFIA, con la missione di favorire il recupero della competitività del “made in Italy” nelle filiere della mobilità su gomma, su rotaia, su vie d’acqua e dei “trasporti intelligenti”. Sono più di sessanta ad oggi i neo
associati, in rappresentanza dei maggiori player italiani, industriali e scientifici, tra cui, solo per citarne alcuni, Fiat, Ansaldo Breda ed Ansaldo STS, Rete Ferroviaria Italiana, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Politecnico di Milano e di Torino, ma resta aperta la possibilità, per tutti gli attori nazionali attivi nella ricerca e sviluppo di settore, di entrare a farne parte.
“L’imprinting” viene dal Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca che, con il “Bando Cluster tecnologici”, ha voluto sostenere, per la prima volta su scala nazionale, nelle aree strategiche per il Paese, la nascita e lo sviluppo di aggregazioni organizzate pubblico-private “da identificare quali propulsori della crescita economica sostenibile dei territori e dell'intero sistema economico nazionale", con particolare riferimento allo sviluppo innescato dalle attività di Ricerca e Innovazione.
Nel quadro della strategia Europa 2020 in materia di cambiamentoclimatico ed energia, Il Cluster Trasporti Italia 2020 nasce all’insegna della sostenibilità da perseguire simultaneamente su tre dimensioni, ambientale, economica e sociale e, in quest’ottica, fa entrare in gioco nelle proprie traiettorie di innovazione alcune tematiche prioritarie che avranno un sicuro rilevante impatto sulla competitività del Sistema Paese, quali la decarbonizzazione, l’impiego di nuovi materiali, la connettività finalizzata al miglioramento della sicurezza, lo sviluppo dell’intermodalità, la gestione intelligente del ciclo vita del prodotto attraverso strategie manutentive intelligenti ed avanzate per la riduzione del “life cyclecost” dei sistemi di trasporto collettivi.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
15 luglio 2025 – A seguito della nomina a Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Po...
-
15 luglio 2025 - A partire da oggi, Securducale (gruppo Dussmann) avvia l’utilizzo delle bodycam per il proprio personale di controlleria in...
-
15 luglio 2025 – Prosegue a pieno ritmo la costruzione della flotta di Explora Journeys, il marchio lifestyle di lusso del Gruppo MSC. Nello...
-
15 luglio 2025 - Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha attivato il primo sistema nazionale di Early Warning Sismico (EWS) lun...
-
15 luglio 2025 - CNV – ovvero il nuovo Cantiere Navale Vittoria – si è aggiudicato la gara indetta da AVM (Azienda Veneziana della Mobilità)...
-
15 luglio 2025 – DBA Group S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e specializzata in servizi d...