risultato il partner con il più marcato miglioramento della performance industriale nel corso del 2012 e del 2013. La premiazione è avvenuta a Tolosa nell'ambito di un'iniziativa denominata SQIP (supplier Quality Improvement Plan), mirata al miglioramento continuo della qualità del prodotto. Questa iniziativa, che vede Alenia Aermacchi impegnata al fianco di Airbus dal 2009, riguarda i programmi A321 e A380, per i quali i grandi componenti di fusoliera sono realizzati da Alenia Aermacchi presso lo stabilimento di Nola. Durante il 2013 Alenia Aermacchi si è classificata al vertice della performance con un OTD (On Time Delivery) pari al 99% per il Programma A321. Alenia Aermacchi ha una partnership consolidata con Airbus da oltre 30 anni, iniziata nel 1981 con gli accordi per la famiglia di velivoli A300 e A310. Dieci anni dopo, nel 1991, Alenia Aermacchi siglava un'intesa per la progettazione e la produzione della sezione anteriore della fusoliera dell'A321. Nel 2001 Alenia Aermacchi diventava partner del programma A380 con la responsabilità della produzione di circa il 5% della cellula del velivolo. Si tratta della più elevata partecipazione di un'industria europea al di fuori dei società partner di Airbus Group. Il coinvolgimento industriale di Alenia Aermacchi riguarda la progettazione e la produzione dei segmenti di una sezione allestita della fusoliera centrale dell'aereo. Grazie all'utilizzo di convogli eccezionali e ad una nave dedicata che parte dal porto di Napoli, i grandi componenti dell'aereo raggiungono lo stabilimento Airbus di St. Nazaire, in Francia, dove sono assemblati con altre parti provenienti da vari siti Airbus. Dal sito AerospazioCampania
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1208)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ▼ 2014 (3037)
Airbus incontra i suoi partner e premia Alenia Aermacchi
risultato il partner con il più marcato miglioramento della performance industriale nel corso del 2012 e del 2013. La premiazione è avvenuta a Tolosa nell'ambito di un'iniziativa denominata SQIP (supplier Quality Improvement Plan), mirata al miglioramento continuo della qualità del prodotto. Questa iniziativa, che vede Alenia Aermacchi impegnata al fianco di Airbus dal 2009, riguarda i programmi A321 e A380, per i quali i grandi componenti di fusoliera sono realizzati da Alenia Aermacchi presso lo stabilimento di Nola. Durante il 2013 Alenia Aermacchi si è classificata al vertice della performance con un OTD (On Time Delivery) pari al 99% per il Programma A321. Alenia Aermacchi ha una partnership consolidata con Airbus da oltre 30 anni, iniziata nel 1981 con gli accordi per la famiglia di velivoli A300 e A310. Dieci anni dopo, nel 1991, Alenia Aermacchi siglava un'intesa per la progettazione e la produzione della sezione anteriore della fusoliera dell'A321. Nel 2001 Alenia Aermacchi diventava partner del programma A380 con la responsabilità della produzione di circa il 5% della cellula del velivolo. Si tratta della più elevata partecipazione di un'industria europea al di fuori dei società partner di Airbus Group. Il coinvolgimento industriale di Alenia Aermacchi riguarda la progettazione e la produzione dei segmenti di una sezione allestita della fusoliera centrale dell'aereo. Grazie all'utilizzo di convogli eccezionali e ad una nave dedicata che parte dal porto di Napoli, i grandi componenti dell'aereo raggiungono lo stabilimento Airbus di St. Nazaire, in Francia, dove sono assemblati con altre parti provenienti da vari siti Airbus. Dal sito AerospazioCampania
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
15 luglio 2025 – A seguito della nomina a Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Po...
-
15 luglio 2025 - A partire da oggi, Securducale (gruppo Dussmann) avvia l’utilizzo delle bodycam per il proprio personale di controlleria in...
-
15 luglio 2025 – Prosegue a pieno ritmo la costruzione della flotta di Explora Journeys, il marchio lifestyle di lusso del Gruppo MSC. Nello...
-
15 luglio 2025 - Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha attivato il primo sistema nazionale di Early Warning Sismico (EWS) lun...
-
15 luglio 2025 - CNV – ovvero il nuovo Cantiere Navale Vittoria – si è aggiudicato la gara indetta da AVM (Azienda Veneziana della Mobilità)...
-
15 luglio 2025 – DBA Group S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e specializzata in servizi d...