Il Propeller Club Port of Venice ha organizzato l’incontro sull’aeroporto di Venezia questa sera presso l’Hotel Bologna di Mestre: relatore della serata sarà il Presidente di SAVE Enrico Marchi. Secondo un recente comunicato IATA, i buoni risultati dell’ultimo quadrimestre dello scorso
anno ed il positivo avvio registrato nei primi mesi del 2014 anche nel mercato aereo europeo, con un comparto Cargo che pure ha registrato una lusinghiera ripresa superando i livelli dello scorso anno, possono risentire dei recenti avvenimenti in Ucraina che, assieme ad un aumento del costo dei carburanti, ne potrebbero rallentare la crescita.
Per l’aeroporto Marco Polo di Venezia i primi due mesi del 2014 hanno segnato una sostanziale tenuta confermando le cifre dello scorso anno. Il contesto del mercato aereo globalizzato è però in continuo fermento e detta lo spostamento dei flussi tra paesi con un mercato italiano in contrazione.
Quali le strategie di SAVE per continuare a crescere nel Sistema aeroportuale Venezia – Treviso?
Quali ruoli potrebbero avere i limitrofi scali di Verona, Trieste e Lubiana in un’ottica di sistema aeroportuale del Nord Est? Nell’incertezza determinata da fattori esogeni, quali possono essere gli ostacoli in ambito locale che potrebbero impedire il decollo di questo complesso sistema aeroportuale del Nord Est?
Venezia è il terzo scalo intercontinentale nazionale e per continuare a crescere deve potenziare le proprie infrastrutture, come previsto dal Piano di Sviluppo del Marco Polo. A che punto si trovano i progetti di intermodalità nello scalo veneziano, quali sono le reali aspettative di sviluppo?
La riduzione proposta e prevista nel traffico croceristico del vicino terminale marittimo veneziano porterà ad una conseguente ricaduta negativa anche sui numeri del Marco Polo? Questi alcuni dei temi sul tappeto a cui l’incontro si propone di dare risposte illustrando le strategie e gli obiettivi sul medio e lungo termine che SAVE intende sviluppare.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1208)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
marzo
(233)
-
▼
mar 25
(8)
- Contro lo stato di abbandono del Porto di Napoli
- EasyJet inaugura a Napoli nuova base
- Esercito: solidarietà della Brigata “Sassari” agli...
- Federpetroli Italia: il paese privo di politica en...
- Nautica : smaltimento, riciclo e reimpiego dei mat...
- Tirrenia CIN alla Borsa Mediterranea del Turismo
- Venezia terzo aeroporto intercontinentale italiano
- Vino e cambiamenti climatici: l’agrometeorologo nu...
-
▼
mar 25
(8)
-
▼
marzo
(233)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
15 luglio 2025 – A seguito della nomina a Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Po...
-
15 luglio 2025 - A partire da oggi, Securducale (gruppo Dussmann) avvia l’utilizzo delle bodycam per il proprio personale di controlleria in...
-
15 luglio 2025 – Prosegue a pieno ritmo la costruzione della flotta di Explora Journeys, il marchio lifestyle di lusso del Gruppo MSC. Nello...
-
15 luglio 2025 - Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha attivato il primo sistema nazionale di Early Warning Sismico (EWS) lun...
-
15 luglio 2025 - CNV – ovvero il nuovo Cantiere Navale Vittoria – si è aggiudicato la gara indetta da AVM (Azienda Veneziana della Mobilità)...
-
15 luglio 2025 – DBA Group S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e specializzata in servizi d...