Il Presidente della Camera di Commercio di Salerno Guido Arzano, commentando talune notizie riportate sulla stampa locale in ordine alla presunta incompatibilità del diritto camerale italiano con la normativa comunitaria, ricorda che “i diritti camerali annuali, dovuti per l'iscrizione
al Registro delle Imprese, non risultano vietati da alcuna disposizione di origine comunitaria”.
A questo proposito, il Presidente dell’Ente camerale salernitano richiama le conclusioni presentate il 12 gennaio 2012 dall'Avvocato Generale della Corte di Giustizia Ue, Juliane Kokott, fatte proprie dalla stessa Corte di Giustizia nella sentenza del 19 aprile 2012, in cui viene sancito che è rilevante il fatto che il diritto camerale sia dovuto dalle imprese per l’iscrizione nell’apposito Registro, a prescindere dalla loro forma giuridica, a norma dell’art. 18, comma 4, della legge 29 dicembre 1993, n. 580, come modificato, da ultimo, dall’articolo 1, comma 19, del D.Lgs. 15 febbraio 2010, n. 23.
Il Presidente Arzano esorta, infine, gli operatori economici a prestare massima attenzione alla tematica, evitando di assecondare iniziative del tutto arbitrarie e prive di qualsivoglia fondamento giuridico, anche nell’ottica di non generare aggravi di oneri a carico delle imprese che scaturirebbero, in caso di omesso versamento del diritto camerale, dall’applicazione del sistema sanzionatorio contemplato dal combinato disposto dal D. Lgs. 18/12/1997, n. 472 e dal DM 27/01/2005, n. 54.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
marzo
(233)
-
▼
mar 07
(8)
- TRASPO DAY 2014
- 30 giorni al via e i solitari diventano 16
- A Lipsia il primo Social Travel Summit della DZT
- FareTurismo apre all’enogastronomia e alla ristora...
- "Il diritto annuale non è vietato da alcuna norma ...
- La governance nelle società di capitali a dieci an...
- Accordo tra Tirrenia e Confedercampeggio
- Lo Zoo di Napoli premia gli studenti meritevoli
-
▼
mar 07
(8)
-
▼
marzo
(233)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



