CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1668)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
febbraio
(217)
-
▼
feb 10
(15)
- Gestione del trasporto pubblico: incontro sullo st...
- Gli incontri B2B a Marina di Carrara
- Concluso in un clima di fiducia SEATEC-COMPOTEC
- Forum Internazionale del Made in Italy
- Progetto di monitoraggio cetacei Italo-Tunisino
- Il Pil della Campania non aumenterà prima del 2015
- Una Unica Grande opera… Salerno
- PORTI: estendere norme Pa ad Autorità Portuali
- Progettualità di sistema per il rilancio della nau...
- Qualitec Technology Award
- Sconti sino al 20% per i pendolari sulle autostrad...
- Una “biblioteca di pietra” per il Giorno del Ricordo
- Veronafiere ed U.I.V. insieme per Enovitis
- “LNG as an alternative fuel for shipping”
- Yare 2014: successo dell’evento dedicato ai supery...
-
▼
feb 10
(15)
-
▼
febbraio
(217)
Forum Internazionale del Made in Italy
La prima edizione del Forum Internazionale del Made in Italy avrà luogo nel Principato di Monaco, dal 14 al 16 marzo 2014, presso il Grimaldi Forum. Posizionato al centro dell'Europa mediterranea e con oltre mille imprese italiane che lo hanno scelto come piazza importante per il trading internazionale di beni e servizi,
il Principato di Monaco rappresenta la piattaforma ideale per promuovere il "Sistema Italia" fuori dal nostro Paese.
Il titolo di questa prima edizione, “Sua Eccellenza Italia”, sintetizza in modo efficace gli obiettivi fondamentali dell’evento: valorizzare le migliori realtà imprenditoriali del nostro Paese, portatrici dei valori di qualità e di creatività sulla scena internazionale; rinnovare il concetto di Made in Italy proiettandolo a livello internazionale, anche attraverso forme di aggregazione tra imprese che consentono di essere competitive nel mondo globalizzato; promuovere il Sistema Paese per favorire la crescita e lo sviluppo dell’economia.
Il Forum, promosso dall'Ambasciata d'Italia a Monaco, è realizzato con il patrocinio dei Ministeri degli Affari Esteri, dello Sviluppo Economico e delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, e con il sostegno del Governo del Principato di Monaco. È organizzato in collaborazione con The European House – Ambrosetti, ICE – Agenzia per la Promozione all'Estero e l'Internazionalizzazione delle Imprese Italiane, l'Associazione degli Imprenditori Italiani del Principato di Monaco (AIIM), e la Direzione del Turismo e Congressi di Monaco.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
IV edizione dei Blue Marina Awards 2025
4 novembre 2025 - Lunedì 10 novembre 2025, nella prestigiosa cornice del Club Tunnel di Palazzo Doria, patrimonio UNESCO dei Rolli genovesi,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri, tramite la sua controllata IDS – Ingegneria dei Sistemi, e Next Geosolutions Europe S.p.A. hanno firmato un p...
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri e il Ministero dell’Industria e delle Risorse Minerarie del Regno dell’Arabia Saudita hanno firmato un Memoran...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
28 ottobre 2025 - Favorire attraverso lo sviluppo infrastrutturale il trasporto delle merci via treno, per alleggerire il traffico stradale ...
-
28 ottobre 2025 – Nei primi nove mesi del 2025 il settore logistico e industrial ha raggiunto circa 1,3 miliardi di euro di investimenti, +7...



.gif)











.jpg)



