Riduzione del gap competitivo attraverso l’unificazione vera delle competenze sui controlli e tempo ragionevole per lo sdoganamento in mare, garanzia della continuità nell’offerta di servizi terminalistici portuali, razionalizzazione della normativa sui trasporti eccezionali, affidamento della gestione dell’Archivio Unico dei veicoli alla Motorizzazione Civile, armonizzazione delle diverse discipline sulla responsabilità solidale negli
appalti, soppressione delle funzioni degli Enti inutili, ricerca di idonee soluzioni per i servizi acquistati in Paesi in black list. Rivedere il Titolo V della Costituzione riportando come in tutta Europa la pianificazione delle infrastrutture logistiche nella competenza esclusiva dello Stato. Queste le proposte portate ieri da Nereo Marcucci – Presidente della Confetra – Confederazione Generale dei Trasporti e della Logistica – alla Commissione Parlamentare per la Semplificazione presieduta da Bruno Tabacci. Due pacchetti di misure suddivise per tempi di possibile attuazione: immediati i primi, compatibili con le modifiche di norme istituzionali i secondi, entrambi necessari per consolidare e incrementare i traffici.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1230)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
febbraio
(217)
-
▼
feb 11
(10)
- Lo scrittore Fabrizio Piras premiato a Traspo Day
- Graz si scopre, anche sul web.
- Sono già 7 i solitari iscritti alla “ROMA PER 1”
- Integrazione nave/treno: pacchetto Trenitalia e Ms...
- L’Autorità portuale di Gioia Tauro al Fruit Logist...
- “Destinazione Italia”: i progetti dell’Autorità Po...
- Le nuove crociere inaugurali di Costa Diadema
- Confetra: per la logistica controlli in linea con ...
- Autotrasporto, lo sconto dei pedaggi con telepass
- Assomarinas ad Atene per la portualità turistica i...
-
▼
feb 11
(10)
-
▼
febbraio
(217)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
15 luglio 2025 – A seguito della nomina a Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Po...
-
15 luglio 2025 - A partire da oggi, Securducale (gruppo Dussmann) avvia l’utilizzo delle bodycam per il proprio personale di controlleria in...
-
15 luglio 2025 – Prosegue a pieno ritmo la costruzione della flotta di Explora Journeys, il marchio lifestyle di lusso del Gruppo MSC. Nello...
-
15 luglio 2025 - Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha attivato il primo sistema nazionale di Early Warning Sismico (EWS) lun...
-
15 luglio 2025 - CNV – ovvero il nuovo Cantiere Navale Vittoria – si è aggiudicato la gara indetta da AVM (Azienda Veneziana della Mobilità)...
-
15 luglio 2025 – DBA Group S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e specializzata in servizi d...