Dall’Aiscat nessuna nuova notizia rispetto alla richiesta delle associazioni dell’autotrasporto di un tavolo per concordare sconti ulteriori direttamente in fattura tramite l’utilizzo del Telepass. Da venerdì sappiamo che è possibile perché, come promesso dal Ministro Lupi, è stato concesso lo sconto con queste modalità ai pendolari ma non ancora agli autotrasportatori. Come CNA-Fita abbiamo più volte
ribadito che non tollereremo normalizzazioni di sorta sul tema e che, se non verranno trovate le soluzioni, a questo punto già individuate per i pendolari, daremo il via ai fermi selettivi.
Come associazione prendiamo atto anche della flebile voce di Unatras in materia e anche su questo ci sarà tempo e modo di riflettere. Ricordiamo che gli sconti richiesti ai concessionari dovranno essere il frutto di un accordo privato tra le parti e non debbono assolutamente essere confusi con le riduzioni compensate dei pedaggi previste per il settore. Per questo la CNA-Fita, al Governo e al Ministro Lupi, chiede che venga svolta la stessa funzione di pressione sui concessionari, ricordando che quegli sconti serviranno a recuperare gli intollerabili quanto vergognosi aumenti concessi a partire dal primo gennaio scorso su tutte le autostrade.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1230)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
febbraio
(217)
-
▼
feb 11
(10)
- Lo scrittore Fabrizio Piras premiato a Traspo Day
- Graz si scopre, anche sul web.
- Sono già 7 i solitari iscritti alla “ROMA PER 1”
- Integrazione nave/treno: pacchetto Trenitalia e Ms...
- L’Autorità portuale di Gioia Tauro al Fruit Logist...
- “Destinazione Italia”: i progetti dell’Autorità Po...
- Le nuove crociere inaugurali di Costa Diadema
- Confetra: per la logistica controlli in linea con ...
- Autotrasporto, lo sconto dei pedaggi con telepass
- Assomarinas ad Atene per la portualità turistica i...
-
▼
feb 11
(10)
-
▼
febbraio
(217)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
15 luglio 2025 – A seguito della nomina a Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Po...
-
15 luglio 2025 - A partire da oggi, Securducale (gruppo Dussmann) avvia l’utilizzo delle bodycam per il proprio personale di controlleria in...
-
15 luglio 2025 – Prosegue a pieno ritmo la costruzione della flotta di Explora Journeys, il marchio lifestyle di lusso del Gruppo MSC. Nello...
-
15 luglio 2025 - Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha attivato il primo sistema nazionale di Early Warning Sismico (EWS) lun...
-
15 luglio 2025 - CNV – ovvero il nuovo Cantiere Navale Vittoria – si è aggiudicato la gara indetta da AVM (Azienda Veneziana della Mobilità)...
-
15 luglio 2025 – DBA Group S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e specializzata in servizi d...