L’oceano potrebbe presto trasformarsi in “Oro Blu” fonte inesauribile di ricchezza trasformando la sua forza naturale in energia: ne è convinta la Commissione UE che ha lanciato un progetto per lo sfruttamento dell’energia oceanica, sfruttamento al momento ancora embrionale, ma
con un grande potenziale per il futuro, pari a circa tre quarti del fabbisogno energetico europeo e capace di generare 40mila nuovi posti di lavoro entro i prossimi venti anni.
Secondo la Commissione Eu l’energia oceanica possiede un potenziale enorme tale da aumentare di molto la sicurezza degli approvvigionamenti energetici del vecchio continente: per perseguire questo scopo saranno coinvolte le autorità politiche, le industrie, la ricerca accademica e le organizzazioni ambientaliste.
Lo scopo è quello di incentivare e sviluppare tutte le tecnologie atte a produrre energia rinnovabile dai mari e dagli oceani, sfruttando il moto ondoso, le maree, le variazioni di temperatura e di salinità dell’acqua, e nel contempo rimuovere tutti gli ostacoli che il settore soffre oggi, come costi, accesso ai finanziamenti, barriere amministrative e resistenze ambientali.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
gennaio
(185)
-
▼
gen 24
(8)
- “Esprit Montmartre”: la Bohème parigina a Francoforte
- Il Propeller Club Milano vola sulle ali del Dragone
- Harley-Davidson rinnova la convenzione con Snav
- Il Governo australiano dichiara guerra agli squali
- Artoni Trasporti: stop licenziamenti
- Dall’oceano l’energia per il futuro dell’Europa
- Sigma festeggia diecimila cabine in dieci anni
- Clara Ricozzi nominata vice presidente FLC
-
▼
gen 24
(8)
-
▼
gennaio
(185)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...


.jpg)
.gif)











.jpg)



