Il 14 gennaio scorso, alle 21.30 ora italiana, la nave Costa Deliziosa ha effettuato con successo il salvataggio di 8 persone che si trovavano a bordo di una barca a vela che stava affondando in mezzo all’oceano Atlantico. Nel corso della mattinata del 14 gennaio il comandante
Giuseppe Longo di Costa Deliziosa, che è impegnata nella crociera “Giro del Mondo” di 100 giorni, partita da Savona il 6 gennaio scorso, ha ricevuto una richiesta da parte del centro della guardia costiera di Delgada in Portogallo per soccorrere una imbarcazione in grave difficoltà.
In quel momento Costa Deliziosa stava attraversando l’oceano Atlantico diretta ad Antigua nei Caraibi, dove era prevista arrivare nella mattina del 17 gennaio. La nave ha immediatamente lasciato la sua rotta, effettuando una deviazione di circa 170 miglia in direzione sud-est per raggiungere l’imbarcazione. La barca a vela, di nome “Buccanier”, stava affondano a causa di una collisione con un oggetto non identificato.
Le 8 persone che si trovavano a bordo stavano cercando di buttare fuori dallo scafo l'acqua che entrava dalla falla, usando dei secchi. Nonostante le condizioni meteo-marine avverse, con onde alte 3 metri, il soccorso è avvenuto con successo. I membri d’equipaggio del “Buccanier” sono stati tratti in salvo su Costa Deliziosa: sei di nazionalità spagnola, una argentina e una belga. Sono tutti in buone condizioni di salute. Costa Deliziosa ha quindi ripreso la sua rotta programmata in direzione di Antigua.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1208)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
gennaio
(185)
-
▼
gen 16
(12)
- Costa deliziosa soccorre barca a vela in Atlantico
- La mozzarella di bufala campana con la V zona Fiv
- A giugno con la double handed "Around Elba"
- Nuova campagna del UNODC contro il business della ...
- Green Mobility Show al Porto Crociere di Venezia
- Federagenti: Costa Concordia resti in Italia
- Le dolcezze della Fiera di Rimini
- PORTI: raggiunto accordo per rinnovo ccnl
- Comitato Promotore Grande Vela
- Norwegian Getaway, rotta su Miami
- Armatori italiani: quanto hanno comprato e (soprat...
- La (fratricida) crociata delle crociere
-
▼
gen 16
(12)
-
▼
gennaio
(185)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
15 luglio 2025 – A seguito della nomina a Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Po...
-
15 luglio 2025 - A partire da oggi, Securducale (gruppo Dussmann) avvia l’utilizzo delle bodycam per il proprio personale di controlleria in...
-
15 luglio 2025 – Prosegue a pieno ritmo la costruzione della flotta di Explora Journeys, il marchio lifestyle di lusso del Gruppo MSC. Nello...
-
15 luglio 2025 - Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha attivato il primo sistema nazionale di Early Warning Sismico (EWS) lun...
-
15 luglio 2025 - CNV – ovvero il nuovo Cantiere Navale Vittoria – si è aggiudicato la gara indetta da AVM (Azienda Veneziana della Mobilità)...
-
15 luglio 2025 – DBA Group S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e specializzata in servizi d...