Stelle luccicanti, suoni incantati, storie curiose ed un coloratissimo abete dove poter attaccare le proprie foto e desideri. Al Museo Archeologico Provinciale di Salerno è arrivato il Natale e tanti pacchi regalo per educare, incuriosire e meravigliare i visitatori. Dal 22 dicembre al 3
gennaio andrà infatti in scena il ricco programma di eventi natalizi a cura dell’Associazione Fonderie Culturali, in collaborazione con la Provincia di Salerno.
Laboratori didattici, visite guidate, concerti gospel, spettacoli teatrali e golose sorprese regaleranno a grandi e bambini esperienze culturali divertenti, emozionanti e social anche grazie all’utilizzo dell’hashtag #Natalealmuseo, che consentirà di restare sempre aggiornati sugli eventi. 22 Dicembre - “Domenica delle famiglie al Museo” Ancora una giornata “no-stop” di cultura e divertimento dedicata ai bambini ed ai loro genitori. Al mattino previste visite guidate, attività ludico-didattiche e la visione di alcuni episodi della nuova serie di “L’arte con Matì e Dadà”, il primo cartoon coprodotto da Achtoons e Rai Fiction. 26 Dicembre - “Na voce e na chitarra e o’ poc…” Le sei corde del Maestro De Falco Francesco e la voce calda e grintosa di Melania Cobucci daranno vita ad un concerto che emozionerà per la curiosa semplicità degli arrangiamenti ed il contrasto con i brani presentati: classici della musica napoletana, evergreen internazionale e canti natalizi. 28 Dicembre - “Una notte al museo”, speciale Pompei live Apertura straordinaria del Museo fino alle ore 22.00 con la proiezione del film “Pompei dal British Museum”, primo vero evento cinematografico del museo di Londra, che permetterà una visione esclusiva della straordinaria mostra "Life and death in Pompeii and Herculaneum". 3 Gennaio - “Voci al museo” Il Museo, sito nell’ex Convento di San Benedetto, grazie alle sue caratteristiche storiche, artistiche ed architettoniche si trasformerà in un vero e proprio auditorium per accogliere le voi del Coro Laeti Cantores di Salerno diretto dal Maestro Roberto Maggio e del Kantika Vocal Ensemble diretto dal maestro Raffaela Scafuri.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1655)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
Assemblea pubblica UNIPORT
31 ottobre 2025 - Il prossimo 19 novembre a Roma si terrà l’Assemblea Pubblica UNIPORT (14.30 – 17.30, presso il Complesso Monumentale d...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri, tramite la sua controllata IDS – Ingegneria dei Sistemi, e Next Geosolutions Europe S.p.A. hanno firmato un p...
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri e il Ministero dell’Industria e delle Risorse Minerarie del Regno dell’Arabia Saudita hanno firmato un Memoran...



.gif)











.jpg)



