Il Consiglio Direttivo del Propeller Club "Port of Naples" ha organizzato una Tavola Rotonda che si terrà lunedì 25 Novembre presso la Stazione Marittima del porto di Napoli durante la quale si disserterà sul tema “ MLC 2006 – Strumento di equità nell’epoca della globalizzazione dei traffici e dei mercati, in particolare di quello del
lavoro marittimo”. Interverranno: Felicio Angrisano, Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera; Enrico Maria Pujia, Direttore generale del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti; Andrea Mastellone, Presidente Assoagenti Napoli; Bruno Castaldo, Past President Propeller Napoli; Nello Mazzella, V. Ships (Italy) s.r.l.; Andrea Garolla di Bard, Presidente del Gruppo Giovani Confitarma; Fabrizio Cirnigliaro, rappresentante Confitarma.
Saranno trattati argomenti di grande interesse, tra cui: La lotta allo sfruttamento e alla concorrenza sub-standard. L’equiparazione dei diritti minimi per tutti i lavoratori marittimi. L’adesione dell’Italia ed il passaggio dalla conclusione dell’iter parlamentare al deposito dello strumento di ratifica alla segreteria dell’IMO. La necessità di provvedere, in tempi brevi, al rilascio del certificato del lavoro marittimo per tutte le navi italiane impegnate in traffici internazionali.
Stato dell’arte e numero delle navi ancora da ispezionare. Le modifiche apportate al nostro ordinamento, e quelle ancora da apportare, per raggiungere la conformità con i precetti della MLC 2006, alcuni punti ancora non chiari: le eccezioni alla definizione di lavoratore marittimo e la garanzia patrimoniale per il rimpatrio dei marittimi. Alcuni esempi di DMLC parte I di paesi membri (Olanda) e confronto con quelli nazionali. L’importanza di tutelare i marittimi italiani a bordo delle navi di bandiera estera. Il ruolo dei Raccomandatari Marittimi quali Manning Agent di imprese armatoriali italiane.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1646)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
novembre
(226)
-
▼
nov 13
(9)
- Cmc Marine punta sempre più ai superyacht
- Tirrenia, più facile prenotare il viaggio online
- Cavalcando nella neve
- Smobilizzare il credito per aiutare le imprese
- Emergenza ambientale: i prodotti agricoli bioindic...
- Fondi europei, si al Grande Progetto bandiera blu ...
- Progetto pilota per il riciclo oggetti dismessi
- Nasce a Salerno lo “Sportello Debiti”
- Propeller Club Port of Naples
-
▼
nov 13
(9)
-
▼
novembre
(226)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
Ids e Next Geosolutions insieme per veicoli a guida autonoma
30 ottobre 2025 - Fincantieri, tramite la sua controllata IDS – Ingegneria dei Sistemi, e Next Geosolutions Europe S.p.A. hanno firmato un p...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



