La Direzione regionale pugliese dell’Inail, insieme all’Osservatorio Nazionale della Pesca, coinvolgerà tutte le marine pugliesi nel progetto “Pesca Sicura” che si articolerà nel triennio 2013-2015 e che prevede interventi sulla formazione e sull’informazione per
attivare comportamenti corretti ed una proficua gestione della sicurezza. E per la sicurezza saranno previsti sopralluoghi sulle imbarcazioni per la valutazione dei rischi e saranno pubblicati opuscoli con la definizione di linee guida.
Il fattore umano è determinante negli incidenti che si verificano nel settore pesca: secondo i dati elaborati dall’Inail quattro sono le cause più ricorrenti, collisione per mancato rispetto del servizio di vedetta, affondamento per mancato rispetto dei requisiti di stabilità, affondamento per inadeguati controlli del battello prima della partenza, affondamento per cattiva manutenzione dello stesso.
Su un campione di 14 regioni la Puglia è risultata al quinto posto con un indice di sinistri del 9% dietro a Sicilia, Sardegna, Marche ed Emilia Romagna, regione nelle quali si è concentrata circa la metà di tutti gli incidenti sulle unità da pesca. Inail (Istituto nazionale contro gli infortuni sul lavoro) e Ipsema (Istituto di previdenza per il settore marittimo) complessivamente registrano un numero di assicurati ed impiegati a tempo pieno di circa 28mila unità.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1208)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
novembre
(226)
-
▼
nov 18
(7)
- I Promessi Sposi al Teatro Farnese di Parma
- Nuova normativa sul trasporto marittimo
- Venezuela, crogiuolo di diversità etniche e geogra...
- L’Oro Bianco di Paestum sbarca a Dallas
- “Pesca Sicura” lungo le coste pugliesi
- I segreti della seta di San Leucio a Maestri in Fiera
- Porto di Genova – Traffici e nuove iniziative
-
▼
nov 18
(7)
-
▼
novembre
(226)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
15 luglio 2025 – A seguito della nomina a Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Po...
-
15 luglio 2025 - A partire da oggi, Securducale (gruppo Dussmann) avvia l’utilizzo delle bodycam per il proprio personale di controlleria in...
-
15 luglio 2025 – Prosegue a pieno ritmo la costruzione della flotta di Explora Journeys, il marchio lifestyle di lusso del Gruppo MSC. Nello...
-
15 luglio 2025 - Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha attivato il primo sistema nazionale di Early Warning Sismico (EWS) lun...
-
15 luglio 2025 - CNV – ovvero il nuovo Cantiere Navale Vittoria – si è aggiudicato la gara indetta da AVM (Azienda Veneziana della Mobilità)...
-
15 luglio 2025 – DBA Group S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e specializzata in servizi d...