La Direzione regionale pugliese dell’Inail, insieme all’Osservatorio Nazionale della Pesca, coinvolgerà tutte le marine pugliesi nel progetto “Pesca Sicura” che si articolerà nel triennio 2013-2015 e che prevede interventi sulla formazione e sull’informazione per
attivare comportamenti corretti ed una proficua gestione della sicurezza. E per la sicurezza saranno previsti sopralluoghi sulle imbarcazioni per la valutazione dei rischi e saranno pubblicati opuscoli con la definizione di linee guida.
Il fattore umano è determinante negli incidenti che si verificano nel settore pesca: secondo i dati elaborati dall’Inail quattro sono le cause più ricorrenti, collisione per mancato rispetto del servizio di vedetta, affondamento per mancato rispetto dei requisiti di stabilità, affondamento per inadeguati controlli del battello prima della partenza, affondamento per cattiva manutenzione dello stesso.
Su un campione di 14 regioni la Puglia è risultata al quinto posto con un indice di sinistri del 9% dietro a Sicilia, Sardegna, Marche ed Emilia Romagna, regione nelle quali si è concentrata circa la metà di tutti gli incidenti sulle unità da pesca. Inail (Istituto nazionale contro gli infortuni sul lavoro) e Ipsema (Istituto di previdenza per il settore marittimo) complessivamente registrano un numero di assicurati ed impiegati a tempo pieno di circa 28mila unità.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
novembre
(226)
-
▼
nov 18
(7)
- I Promessi Sposi al Teatro Farnese di Parma
- Nuova normativa sul trasporto marittimo
- Venezuela, crogiuolo di diversità etniche e geogra...
- L’Oro Bianco di Paestum sbarca a Dallas
- “Pesca Sicura” lungo le coste pugliesi
- I segreti della seta di San Leucio a Maestri in Fiera
- Porto di Genova – Traffici e nuove iniziative
-
▼
nov 18
(7)
-
▼
novembre
(226)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



