Sulla scia dei precedenti incontri, tra cui quello dell’anno scorso a Mumbai, in India, il 6 novembre si terrà a Genova presso il Galata Museo del Mare, l’edizione 2013 del Forum Internazionale sul Sistema Qualità delle Società di Classifica, quest’anno promosso dal
Gruppo RINA.
L’incontro rappresenta l’impegno dell’Associazione Internazionale delle Società di Classifica (IACS), presieduta dal RINA, nel garantire che i propri Membri, nonché le Società di Classifica che auspicano di farne parte, applichino un sistema interno di gestione della qualità in linea con i più elevati standard internazionali e assicurino un miglioramento continuo dei propri servizi sulla base di standard qualitativi di assoluta eccellenza.
Il sistema qualità delle Società di Classifica che fanno parte dell’IACS è certificato da enti indipendenti, i cosiddetti Accredited Certification Bodies (ACB). Tra questi ci sono alcuni dei più rilevanti enti di certificazione internazionali, accreditati per i sistemi ISO 9001 e specificatamente riconosciuti per svolgere questo tipo di audit.
L’incontro è l’occasione scambio di opinioni tra le Società di Classifica - che richiedono questi servizi, anziché svolgerli come usualmente accade - e gli Enti chiamati a certificare i loro sistemi.
Nello specifico, l’incontro si focalizzerà sui processi di implementazione degli schemi di audit, sulle competenze degli auditor e l’importanza di una corretta adozione e massima aderenza ai requisiti richiesti dai vari organismi di accreditamento delle società di classificazione. All’incontro parteciperanno infatti anche rappresentanti delle Amministrazioni di bandiera, tra cui quella italiana, della Commissione Europea e dell’International Maritime Organisation (IMO).
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1655)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
novembre
(226)
-
▼
nov 06
(8)
- Forum Internazionale sul Sistema Qualità
- “Mondi Impossibili” per una solidarietà possibile
- L’impianto fotovoltaico più grande del Canada
- Trasporto aereo passeggeri nell'UE27: 830 milioni ...
- Costa Crociere partner della mostra Edvard Munch
- “APPASSIMENTI APERTI” – Vernaccia, che passione!
- Grandi Navi : CruiseVenice contesta le decisioni r...
- L’inverno in Friuli Venezia Giulia sui ritmi di Mu...
-
▼
nov 06
(8)
-
▼
novembre
(226)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
Assemblea pubblica UNIPORT
31 ottobre 2025 - Il prossimo 19 novembre a Roma si terrà l’Assemblea Pubblica UNIPORT (14.30 – 17.30, presso il Complesso Monumentale d...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri, tramite la sua controllata IDS – Ingegneria dei Sistemi, e Next Geosolutions Europe S.p.A. hanno firmato un p...
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri e il Ministero dell’Industria e delle Risorse Minerarie del Regno dell’Arabia Saudita hanno firmato un Memoran...



.gif)











.jpg)



