32 eventi, 200 esperti, workshop e seminari. Una conferenza plenaria di tre giorni con 30 relatori d’eccezione. Delegazioni istituzionali e private provenienti da tutto il mondo, uno spazio dedicato al B2B e un’area demo di 800 m2. Si apre a Genova il 29 ottobre prossimo la 1° Rassegna internazionale sulle innovazioni e le soluzioni integrate per la
protezione delle comunità e delle infrastrutture critiche. Un evento che nasce nell’ambito del progetto CPEXPO-Community Protection e che si svolgerà il 29, 30 e 31 ottobre a Genova presso la Fiera Internazionale, sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo.
I grandi temi di CPEXPO riguardano la Security con particolare riguardo ai settori: Logistic & Transports, Cibersecurity/Sistemi informativi, Environment, Utilities, Bank & Finance, Health, Smart Cities. L’Expo sulla Sicurezza sarà inoltre un evento permanente che ha come obiettivo quello di mettere a sistema un settore economico in costante espansione, capire la sua evoluzione e fornire una “visione integrata” sul futuro, sui rischi e sulla soluzioni.
Ma ancora, è un evento culturale che mira alla diffusione dell’informazione e della comprensione dei nuovi profili di rischio derivanti da un’evoluzione tecnologica sempre più rapida, le cui conseguenze spesso stentano ad essere comprese dall’opinione pubblica e dagli stessi operatori. Saranno presenti all’Expo sulla Sicurezza rappresentanti di Nazioni Unite, Commissione Europea, Parlamento Europeo, Commonwealth, Protezione Civile, città da tutto il mondo, Agenzia delle Dogane, Università di Genova.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
ottobre
(211)
-
▼
ott 17
(11)
- TIR: giù le mani dai rimborsi delle accise
- Il settore crociere a livello globale
- Swiss Shippers’ Council ospitato dal Gruppo Conts...
- ABB fornisce la rete Wi-Fi a tutta la città di Ven...
- Presentato in Confitarma il corridoio Adriatico Io...
- Crociere “slow” a bordo delle navi Costa
- MSC Crociere a TTG Incontri 2013
- OTTOBRE BLU per rilanciare l’economia del Mare
- Politica portuale Europea, Confetra chiede attenzione
- Trasporti: la nuova politica infrastrutturale dell’UE
- A Genova l’Expo sulla Sicurezza
-
▼
ott 17
(11)
-
▼
ottobre
(211)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



