La Zuccon SuperYacht Design, brand della Zuccon International Project, continua la sua attività di ricerca nel campo dei maxi yachts e, in concomitanza con il Monaco Yacht Show presenta al mercato un
innovativo progetto: 92 SYD Discovery, un M/Y di 92 metri, risultato di una sperimentazione tipologica che ha portato a ribaltare l’organizzazione di alcuni spazi a bordo.
Non è semplicemente un concept, il nuovo 92 SYD Discovery, ma un progetto che ha una sua chiara identità, basato su una piattaforma navale esistente e che va oltre il semplice concept di design. Il 92 Discovery è un motoryacht di 92 m di lunghezza e 13,50 m di larghezza con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio. Lo stile, se da una parte richiama volutamente quello delle navi militare con la caratteristica prua dritta, dall’altro si ispira a concetti di architettura terrestre in cui il rapporto tra pieni e vuoti, tra materia e 'non materia' diventa predominante.
SPERIMENTAZIONE TIPOLOGICA. Il 92 Discovery , è il secondo progetto firmato dalla Zuccon Superyacht Design su questa taglia, il primo è stato il 90M/SYD, ma è tipologicamente un’esperienza totalmente nuova rispetto al primo. Il 92 Discovery è la testimonianza del processo di ricerca attuato dalla Zuccon Superyacht Design il cui scopo ultimo è trovare nuove opportunità progettuali da offrire al mercato. La sperimentazione si concentra sulla ricerca tipologica con lo scopo di ridefinire la barca nel suo sviluppo di layout e funzione con l’obiettivo di ristabilire un nuovo limite per le barche grandi dal punto di vista funzionale distributivo (dell’organizzazione degli spazi) cercando di offrire nuovi scenari mantenendo intatto il rapporto con l’equilibrio strategico di forma vs. funzione, pur rispettando il concetto di barca senza tempo il cui design deve sostenere lo scorrere del tempo. Da un punto di vista distributivo si notano alcune soluzioni molto caratterizzanti.
RIBALTAMENTO DELLE FUNZIONI A BORDO. Il grande elemento di caratterizzazione di questo progetto è il ribaltamento inconsueto delle funzioni tipiche degli spazi esterni (piscina, outdoor living e zona prendisole) che si spostano da poppa a prua per favorire la massima privacy a bordo e lasciare lo spazio di poppa del Main Deck come spazio tecnico (per toys, tenders e simili).
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



