Con un kit distribuito a circa 3.800 studenti in tutta Italia per andare a caccia di rifiuti, Ecodom - Consorzio Italiano Recupero e Riciclaggio Elettrodomestici - rinnova il proprio sostegno a “Puliamo il Mondo” di Legambiente, la cui XXI edizione si svolgerà dal 27 al 29 settembre
2013, e accende i riflettori sul corretto trattamento dei RAEE, Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (frigoriferi, lavastoviglie, condizionatori, forni, cappe, televisori, pc, ecc).
Per l’occasione presenta 5 regole da tenere a mente prima di disfarsi del proprio elettrodomestico e rilancia la campagna di sensibilizzazione RAEEporter. Nel 2012, grazie all’attività del Consorzio, si è evitata in Campanial’immissione in atmosfera di 67.140 tonnellate di anidride carbonica (CO₂) e l’utilizzo delle materie prime (ferro, alluminio, rame e plastica) ottenute dal riciclo di 3.707 tonnellate di elettrodomestici ha consentito un risparmio energetico di circa 5.317.000 di energia elettrica.
Come si ricicla un elettrodomestico? Che cosa fare della vecchia lavatrice non funzionante? Troppo spesso frigoriferi, condizionatori, televisori, computer, piccoli elettrodomestici sono trattati impropriamente: quelli più piccoli finiscono nella raccolta indifferenziata, mentre quelli più ingombranti vengono abbandonati in strade, campi, boschi e spiagge, ovunque, tranne dove dovrebbero essere consegnati. Ecodom - il primo Consorzio italiano nella gestione dei RAEE, ovvero i Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche - presenta 5 regole da tenere bene a mente prima di disfarsi del proprio vecchio elettrodomestico.
Non buttarli mai nella spazzatura indifferenziata, portarli alle isole ecologiche o consegnarli al negoziante in caso di acquisto di un nuovo prodotto, richiedere il ritiro a domicilio per i RAEE ingombranti, ricordare che i RAEEpossono diventarepreziose risorse se correttamente riciclati, mentre, se trattati in modo ambientalmente non corretto, possono essere altamente inquinanti: questi alcuni degli eco-consigli del Consorzio.
.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



