CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1655)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Via Lattea, scoperto il più potente campo magnetico
E’ arrivata, è la scoperta che il mondo dell’astrofisica stava aspettando da tempo e c’è riuscito un gruppo di ricercatori italiani: è la prima volta in assoluto che viene osservato il campo magnetico generato da un oggetto cosmico dalle caratteristiche così starne come una magnetar.
Le magnetar sono stelle di neutroni particolarmente dense, generate quando stelle molto più grandi del sole giungono al termine della loro vita e quindi collassano. Il gruppo italiano diretto dall’astrofisico Andrea Tiengo della Scuola Universitaria Iuss di Pavia e ricercatore dell’Istituto di Astrofisica (Inaf) ha osservato il più potente campo magnetico mai osservato nell’universo, che si trova nella Via Lattea, distante 6.500 anni luce dal nostro Sole. Si tratta della prima misura diretta del campo magnetico di una magnetar il più grande dell’universo attuale.
Questo risultato permetterà di mettere a punto un catalogo delle magnetar e per classificare aspetti inediti del comportamento della materia quando viene sottoposta a campi magnetici così intensi, impossibili da studiare in laboratorio; sarà anche possibile studiare le emissioni di raggi X e Gamma che si verificano sulla superficie di queste stelle e che a volte interferiscono con le telecomunicazioni terrestri, quando sono particolarmente intense.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
Assemblea pubblica UNIPORT
31 ottobre 2025 - Il prossimo 19 novembre a Roma si terrà l’Assemblea Pubblica UNIPORT (14.30 – 17.30, presso il Complesso Monumentale d...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri, tramite la sua controllata IDS – Ingegneria dei Sistemi, e Next Geosolutions Europe S.p.A. hanno firmato un p...
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri e il Ministero dell’Industria e delle Risorse Minerarie del Regno dell’Arabia Saudita hanno firmato un Memoran...



.gif)











.jpg)



