Lo scorso maggio è venuto a mancare Antonio Ciacci, conosciuto da tutti con il nome d’arte di “Little Tony”. Tanti appassionati crocieristi italiani gli hanno reso omaggio ricordandolo come la voce di “Profumo
di Mare”, la sigla italiana di “Love Boat”, mitica serie tv statunitense andata in onda tra il 1977 e il 1987. Quest’ultima era ambientata sulla nave da crociera Pacific Princess, che proprio lo scorso 6 agosto è
giunta ad Aliaga in Turchia dove sarà demolita; così scompare, dopo colui che ha interpretato la sigla scritta da Vito Tommaso, un altro simbolo di quel serial che ha fatto scoprire le crociere al grande pubblico.
Ma ripercorriamo la storia di questa nave: è stata costruita con il nome di Sea Venture nell’allora Germania Ovest nel cantiere Nordseewerke di Emden per conto della Flagship Cruises. Entrò in servizio nel 1971 seguita dalla nave gemella Island Venture realizzata sempre dallo stesso stabilimento. La svolta avvenne tra il 1974 e il 1975 quando le due “sisterships” furono acquistate dalla P&O che le destinò alla nuova controllata Princess Cruises. Furono ribattezzate Pacific Princess e Island Princess e contribuirono notevolmente alla crescita del marchio Princess con la prima che divenne la star principale del telefilm “made in USA”.
Queste unità non erano dei colossi, infatti avevano una stazza lorda di circa 20.000 tonnellate per una lunghezza fuori tutto di poco inferiore ai 170 metri; quindi non avrebbero potuto reggere il paragone con i giganti dei giorni nostri. Ma nonostante ciò permettevano al passeggero di godere della vita da crociera su navi di un’altra epoca. Inoltre non dimentichiamo che il loro “cuore pulsante” era italiano: infatti la loro centrale diesel-elettrica era costituita da quattro motori FIAT.
La “nave dell’amore” ha navigato con i colori di Princess fino al 2002, quando è passata alla spagnola Pullmantur Cruceros che l’ha ribattezzata solamente Pacific. Infine l’ultimo passaggio di proprietà è datato 2008 quando la nave venne acquistata dalla Quail Cruises che decise di inviarla a Genova presso i cantieri navali San Giorgio del Porto dove doveva essere sottoposta ad un significativo refitting. Purtroppo il nuovo armatore non riuscì a pagare i lavori commissionati provocando il sequestro a titolo di pignoramento della nave. E’ stata messa all’asta e acquistata per circa 2,2 milioni di Euro (cifra non confermata) con destinazione finale i cantieri di demolizione Izmir Ship Recycling Company.
Matteo Martinuzzi
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1427)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
agosto
(161)
-
▼
ago 22
(11)
- Aniformar, nuovi scenari per la formazione marittima
- Addio Love Boat
- Valdettaro Classic Boats: non solo barche d’epoca
- Le piccole-medie imprese creano maggiore occupazione
- Livello del mare – l’uomo responsabile per metà de...
- Vendemmia 2013, si profila un’ottima annata
- Unioncamere, un tutor per le Startup sociali
- La Germania ha risparmiato 41 miliardi grazie alla...
- Facebook, Zuckerberg lancia internet.org
- Crociera, la vacanza preferita
- Capri, la V edizione del Festival di Fotografia
-
▼
ago 22
(11)
-
▼
agosto
(161)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
13 Agosto 2025 - Altre sette navi da crociera sono pronte a debuttare entro la fine dell'anno: Cruise Industry News esamina alcuni detta...
-
22 agosto 2025 - La Disney Adventure , futura ammiraglia della flotta Disney Cruise Line, proseguirà le operazioni da Singapore anche per l...
-
22 agosto 2025 - Il mercato spot dei container conferma l’inerzia ribassista anche nella terza settimana di agosto 2025, con un progressivo ...
-
22 agosto 2025 - Il 21 agosto 2025 , Royal Caribbean ha ufficialmente battezzato la sua nuova ammiraglia Star of the Seas , affidandone la c...
-
20 agosto 2025 - Secondo un nuovo rapporto della Getting to Zero Coalition del Global Maritime Forum, il metanolo e l'ammoniaca hanno fa...
-
22 agosto 2025 - Epicentr Group, in collaborazione con la famiglia del parlamentare ucraino Anatolii Urbansky , ha annunciato la realizzazio...