Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
luglio
(202)
-
▼
lug 08
(11)
- Turismo e pari opportunità: un settore al femminile?
- Viaggiatori italiani molto sbadati
- Salerno – primato per la raccolta differenziata
- Il Museo Archeologico di Salerno spalanca le porte...
- IPE - Compie dieci anni la scuola dei talenti del Sud
- Serracchiani sul porto di Trieste
- Terna, 570 milioni per la rete nel Sud Italia
- Assosped Venezia rinnova il direttivo
- Un successo annunciato quello dell’Alta Moda a “.....
- Star Cruises sceglie ABB per la nave Virgo
- Grimaldi premia la Escola Europea de Short Sea Shi...
-
▼
lug 08
(11)
-
▼
luglio
(202)
Star Cruises sceglie ABB per la nave Virgo
ABB, gruppo leader nelle tecnologie per l'energia e l'automazione, ha completato con successo l’upgrade del sistema di stazioni operatore Unix con il nuovo sistema 800xA di ABB a bordo della M/V Superstar Virgo, la nave da crociera di proprietà della Star Cruises operante nel Sud-Est Asiatico.
L’esigenza di upgrade a bordo nave nasceva dal fatto che la Superstar Virgo operava con un sistema Unix Operator Station ormai obsoleto. L’importanza di aggiornare il sistema di controllo di bordo aumenta inoltre se si considera la scarsa disponibilità di nuove parti di ricambio, aumentando il rischio di fermi impianto, di problemi legati alla disponibilità e soprattutto di mancanza di personale qualificato ad operare sul vecchio sistema.
La fornitura del nuovo sistema chiavi in mano di ABB include: hardware, software, ingegneria, FAT (Factory Acceptance Test), installazione e messa in servizio per un impianto composto da 11 stazioni operatore 800xA, formate da circa 400 pagine video e 150 trends gestiti da 5 server in configurazione ridondata.
Il commissioning della sostituzione è stato svolto con la nave in esercizio, nel Sud-Est Asiatico. I principali benefici per il cliente sono strettamente correlati con l’estensione del ciclo di vita dell’impianto di automazione, un notevole incremento della disponibilità ed un prezzo più agevole delle parti di ricambio, dell’assistenza locale per riparazioni e manutenzione a bordo.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...