Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1458)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Civitavecchia sfida i porti storici
Civitavecchia, 21 Giugno - Aperta dal Sindaco di Civitavecchia, Pietro Tidei, e culminata nella benedizione della banchina di Sant’Egidio da parte di monsignor Vincenzo Paglia nonché nel taglio del nastro del nuovo impianto, da parte del presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, la Due giorni del Mediterraneo ha acceso tutti i riflettori su quello che ormai viene definito “il miracolo Civitavecchia”, ma anche sulla storia che questo miracolo ha prodotto.
Ne hanno parlato, l’ammiraglio Felicio Angrisano, comandante generale delle Capitanerie di porto, che si è soffermato sul fattore sicurezza che pare caratterizzare costantemente il lavoro nel porto di Civitavecchia; ne ha parlato Guido Grimaldi, dell’omonimo gruppo armatoriale (oggi il più importante d’Europa, che ha tenuto a battesimo con una sua nave la nuova banchina e che ha annunciato proprio oggi il potenziamento dei servizi da Civitavecchia e l’apertura di una nuova linea per Valencia).
Lo ha confermato il Sindaco di Civitavecchia ribadendo l’importanza di creare sinergia e sviluppo: fondamentali per le ricadute concrete che potrebbero generare. Poi gli interventi di Cristoforo Canavese (già presidente del porto di Savona) che ha parlato in nome del gruppo Gavio (era presente alla manifestazione Marcello Gavio) e di Marco Simonetti, amministratore del gruppo Contship Italia (anche in questo caso era presente, con Cecilia Battistello, il vertice aziendale).
L’identikit che hanno tracciato del terminal container di cui ha bisogno il sistema paese, e della location “baricentrica” indispensabile per sfruttare l’opportunità generata dall’entrata in servizio delle navi portacontainer giganti nonché dalla concentrazione in atto (è recentissima l’intesa a tre fra Maersk, Msc e Cma-Cgm sulle rotte del traffico container), è esattamente quello del già progettato terminal di Civitavecchia, sul quale da oggi è palese l’interesse dei maggiori gruppi del settore.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
22 agosto 2025 - La Disney Adventure , futura ammiraglia della flotta Disney Cruise Line, proseguirà le operazioni da Singapore anche per l...
-
22 agosto 2025 - Il 21 agosto 2025 , Royal Caribbean ha ufficialmente battezzato la sua nuova ammiraglia Star of the Seas , affidandone la c...
-
22 agosto 2025 - Il mercato spot dei container conferma l’inerzia ribassista anche nella terza settimana di agosto 2025, con un progressivo ...
-
22 agosto 2025 - Epicentr Group, in collaborazione con la famiglia del parlamentare ucraino Anatolii Urbansky , ha annunciato la realizzazio...
-
22 agosto 2025 - Sessantuno nuovi treni di Regionale, brand di Trenitalia (Gruppo FS), consegnati dall’inizio del 2025 a oggi, per un invest...
-
20 agosto 2025 - Secondo un nuovo rapporto della Getting to Zero Coalition del Global Maritime Forum, il metanolo e l'ammoniaca hanno fa...