11 novembre 2025 - Il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha partecipato al Cairo a TransMEA 2025, principale fiera regionale dedicata a trasporti, infrastrutture e logistica, inaugurata dal presidente egiziano Al-Sisi.
Rixi è stato protagonista di un confronto pubblico con i ministri dei Trasporti di Egitto, Arabia Saudita, Qatar, Turchia, Grecia e Sud Africa, dedicato al futuro della connettività e della cooperazione tra le aree del Mediterraneo, del Golfo e dell’Africa. L’obiettivo condiviso è rafforzare i collegamenti tra le regioni, favorendo una crescita equilibrata e sostenibile fondata su infrastrutture moderne e interconnesse.
Al termine della tavola rotonda, il Viceministro ha incontrato in un bilaterale il ministro egiziano dei Trasporti Kamel El Wazir, con cui ha confermato la volontà di consolidare la collaborazione tra Italia ed Egitto nei settori delle infrastrutture, della logistica e del trasporto marittimo. Visione globale, innovazione e cooperazione sono i cardini su cui costruire una mobilità intelligente che unisca le due sponde del Mediterraneo.
Rixi è poi intervenuto alla tavola rotonda su “Dry Ports and Logistics Zones in Italy”, ribadendo la centralità del nostro Paese nella connettività mediterranea. Ha ricordato il piano infrastrutturale da oltre 200 miliardi di euro promosso dal Governo, con investimenti nei principali corridoi TEN-T e nei porti nazionali, tra cui la nuova diga foranea di Genova, simbolo di una strategia che mira a rafforzare il ruolo dell’Italia come snodo strategico tra Europa, Africa e Medio Oriente.



.gif)











.jpg)



